Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post

lunedì 23 giugno 2014

Cucina sudamericana, poesia, pittura e buon vino al Consolato dell'Ecuador a Milano

Il Consolato Generale dell’Ecuador a Milano e il Centro Ecuadoriano d’Arte e Cultura a Milano, hanno organizzato per venerdì 27 giugno, un evento nel quale si 'fondono' gastronomia sudamericana, poesia, pittura e con un momento dedicato al buon vino.

Nel Salotto del Consolato ecuadoriano, che spesso ospita eventi dedicati alla cultura e al 'buen vivir', è in programma la presentazione del libro "50 ricette sudamericane" di Chanena Cajamarca e Giuseppe Santo. Insieme alla cucina, anche la poesia, grazie ai versi di Serenella Venturini contenuti nel libro "La forza del niente". 

venerdì 12 luglio 2013

Perù: l'Expocafé 2013 attende più di 10 mila persone

Uno dei più importante prodotti d’esportazione del Perù risplenderà nell’Expocafé 2013, evento che alla sua terza edizione spera di ricevere più di 10.000 visitatori. La fiera si svolgerà dal 27 al 29 settembre prossimi nel Parque de la Exposición di Lima. 

Una manifestazione che conta su oltre 160 stand, nei quali i visitatori potranno avere acceso ai migliori caffè provenienti dalle quattordici regioni produttrici di caffè presenti in Perù. Inoltre, esperti nazionali e stranieri offriranno esposizioni specializzate, verranno realizzati barman show e preparate speciali pietanze con il caffè. 

mercoledì 19 giugno 2013

Viaggi, riti, musica, natura e solitudine

A Milano, presso la Biblioteca Sormani, martedì 25 giugno, è in programma la presentazione del trittico letterario latinoamericano di Luca Belcastro con i libri 'Sacbeob' (2010), 'Diario sudamericano' (2011), 'Abel Soledad' (2013), oltre alla piattaforma culturale “Germina.Cciones... - Primaveras Latinoamericanas”.

Luca Belcastro è un compositore italiano che ha fatto una scelta precisa: lasciare i successi, i concorsi e il competitivo mondo musicale europeo per avviare 'Germina.Cciones…", un progetto culturale robusto di valorizzazione e sostegno della musica dell’America Latina.

lunedì 3 giugno 2013

Le emozioni latinoamericane al 2° Festival della Letteratura di Milano

Per cinque giorni Milano "si riempie" di cultura, arte e letteratura, rinnovando un appuntamento che lo scorso anno, quello dell'esordio, ha raccolto un enorme successo e una grandissima partecipazione da parte della città. Dal 5 al 9 giugno va così in scena il 2° Festival della Letteratura di Milano con un calendario fittissimo costituito da oltre 100 eventi sparsi per la città in luoghi diversi, dal centro alle periferie. 

La filosofia di questo evento, che gli organizzatori tengono a precisare "Fatta, per la seconda volta, senza un soldo di contributo pubblico. Senza l’appoggio di potenti fondazioni o di grandi gruppi editoriali", è quella di creare un contenitore nel quale ospitare tutti quegli incontri, quelle chiacchiere, quelle inquietudini, quelle sensazioni. Incrociando conoscenze, lingue, storie, percorsi personali e collettivi, passioni, desideri, idee.

lunedì 10 settembre 2012

Roma si accende con il "Buenos Aires Tango"


Dal 12 al 21 settembre il Parco della Musica di Roma ospita la quarta edizione di Buenos Aires Tango.  Un festival che vede la partecipazione degli artisti più celebri provenienti dalla capitale argentina, tra tradizione e modernità. Tutti gli spazi dell’Auditorium risuoneranno di note frenetiche, nostalgiche e malinconiche e saranno animati dai colori e dai movimenti dei danzatori.

Due le novità di questa edizione. La possibilità di assistere a un evento unico e senza precedenti: il primo Campionato dei campioni in Sala Sinopoli. Una sfida tra titani, che coinvolgerà solo i vincitori e i finalisti delle competizioni più importanti nel mondo del tango. Nelle notti di Milonga in Cavea si svolgerà invece il Campionato romano di Tango Salón. 

giovedì 22 marzo 2012

Una giornata di amicizia per Fondazione Casa America

Martedì  27 marzo, alle ore 17.30, a Genova, presso la sede di Fondazione Casa America (Villa Rosazza - piazza Dinegro, 3), è in programma il primo di due appuntamenti dedicati alla solidarietà e per sostenere le attività della Fondazione che in questi anni ha contribuito a costruire un ponte virtuale tra Italia e America Latina, sul quale sono passati tanti eventi e protagonisti.

Il 2012 si preannuncia per Fondazione Casa America, come per tante altre istituzioni culturali, un anno molto difficile per il venir meno di molte fonti di sostegno finora assicurate dagli enti pubblici nazionali e locali e, in qualche caso, anche da soggetti privati. Per questo è stata organizzata questa giornata di amicizia per Fondazione Casa America.

domenica 6 novembre 2011

Parole e musiche d'oltre confine, 14 anni di condivisione

Quando una manifestazione arriva a festeggiare ben 14 anni di appuntamenti, significa che, oltre alla capacità organizzativa di chi la gestisce, il messaggio e il valore che contiene è tale da crescere ogni anno per coinvolgimento e intensità. Questo vale anche per "Parole e musiche d'oltre confine", un incontro che più volte all'anno, diventa momento di conoscenza e scambio con le comunità straniere presenti in città, coinvolgendo i Consolati presenti a Milano e il comune stesso. Un grande messaggio e una bella iniziativa dove l'incontro, la cultura e la condivisione sono 'ingredienti' determinanti sul percorso dell'integrazione tra i popoli.

Partendo dal pensiero che ogni terra ha i suoi tesori nascosti, Don Giorgio Brianza prima e don Luciano Sala ora, organizzano al Teatro San Cipriano di Milano, insieme alla regista e attrice di prosa Laura Moruzzi, l'evento  "Parole e musiche d'oltre confine". Un'iniziativa che è nata nel 'lontano' 1997 dalla consapevolezza che Milano è la seconda città, dopo New York, per la presenza del maggior numero di Consolati (ce ne sono più di 100), e che in questi decenni ha visto aumentare notevolmente la popolazione straniera. 

venerdì 4 novembre 2011

Cantos de Amazonia Boliviana

Domenica 13 novembre a Roma, presso l'Auditorium di viale Pietro di Coubertin, è in programma l'esibizione dell'orchestra boliviana Enseble Moxos, "Cantos de Amazonia Boliviana", brani e danze frutto dell’incontro tra i gesuiti missionari e le popolazioni indigene nelle reducciones del XVII secolo in Bolivia. La Enseble Moxos arriva in Italia dopo aver portato il concerto in Germania, Olanda, Francia, Spagna e Svizzera.

E’ un concerto di beneficienza organizzato dalla Fondazione MAGIS, ong dei gesuiti italiani, con il patrocinio dell’Ambasciata di Bolivia in Italia, Roma Capitale, IILA - Istituto Italo-Latino Americano e dell’UNESCO. L’ingresso è gratuito previo ritiro voucher presso la Fondazione MAGIS o l’info point dell’Auditorium Parco della Musica a partire dal 10 novembre fino ad esaurimento posti disponibili.

mercoledì 31 agosto 2011

In ottobre i Guns n’ Roses in tour in America Latina

Non è certamente lo stesso gruppo che ha infiammato e inciso nella cultura rock negli anni '80 e '90, ma i tanti fans latinoamericani dei Guns n'Roses possono essere contenti nel sapere che la band sarà in ottobre in Sud America per alcuni concerti, il primo dei quali coincide con la loro presenza all'evento in programma in Brasile, "Rock in Rio", e che vedrà la partecipazione di grandi stelle del rock e pop mondiale come Elton John, Stevie Wonder, Red Hot Chili Peppers e molti altri.

Axl Rose e il suo gruppo, nel quale è rimasto il tastierista Dizzy Reed, mentre il chitarrista Slash ha ora un suo gruppo, i Velvet Revolver, dopo Rio de Janeiro, hanno in programma in ottobre una serie di appuntamenti, il primo dei quali a Santiago del Cile il 6, quindi a La Plata in Argentina l'8, mentre il 18 saranno al Palazzo dello Sport di Città del Messico. Possibile che venga anche organizzata una data anche in Perù.


I Guns n' Roses sono un gruppo hard & heavy statunitense, nato a Los Angeles nel 1985. Un particolare stile sonoro, l'immagine trasgressiva e le costanti performance dal vivo, li aiutarono ad occupare un posto di prestigio nella scena musicale tra gli anni ottanta e novanta. A partire dal 1993 il gruppo ha conosciuto problemi e silenzi, a causa di contrasti tra il vocalist Axl Rose, leader carismatico della band, e i vari membri originari. La band ha venduto ad oggi 100 milioni di dischi in tutto il mondo ed è stata anche inserita al 92º posto, nella classifica dei 100 artisti immortali secondo la prestigiosa rivista musicale Rolling Stone.