Visualizzazione post con etichetta Indiani Awa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Indiani Awa. Mostra tutti i post

venerdì 25 aprile 2014

Vittoria senza precedenti: la campagna di Survival salva la la tribù più minacciata del mondo


Tutti gli invasori illegali sono stati espulsi dal territorio indigeno degli Awá. Ad annunciarlo è il governo brasiliano e per la campagna in difesa della tribù più minacciata del mondo, lanciata da Survival, è una vittoria senza precedenti.

Era il 25 aprile 2012 quando Survival International e la star hollywoodiana Colin Firth lanciarono la campagna internazionale per salvare gli Awá dall’estinzione. Due anni incessanti di pressioni e iniziative che oggi regalano a Survival e ai popoli indigeni di tutto il modo un successo straordinario.

giovedì 27 febbraio 2014

Espulsi i taglialegna dalla foresta degli Awá. Decisiva la campagna di Survival

© Domenico Pugliese/Survival
Nei giorni scorsi la campagna globale lanciata da Survival International per salvare gli Awá ha segnato un trionfo: il governo brasiliano sta sfrattando i taglialegna e gli allevatori responsabili della distruzione della foresta di quella che è stata definita la ‘tribù più minacciata del mondo’. 

Lunedì 24 febbraio è infatti scaduto il primo termine dato agli invasori per abbandonare l’area volontariamente. Secondo quanto riportato dal Funai, il Dipartimento brasiliano agli Affari Indigeni, diversi taglialegna e allevatori hanno lasciato volontariamente il territorio, e una squadra di terra dovrà rimuovere tutti i restanti invasori entro il 9 marzo.

martedì 18 febbraio 2014

Brasile: conclusa la prima fase dell'operazione per salvare gli Awá

© Mário Vilela/FUNAI
Con la consegna di 427 ingiunzioni di sfratto ad allevatori e taglialegna illegali, si è conclusa la prima fase dell’operazione del governo brasiliano per salvare gli Awá e la loro terra. Dal momento della notifica, gli invasori hanno 40 giorni di tempo per lasciare il territorio della tribù più minacciata al mondo.

La foresta del Awá viene distrutta a un ritmo allarmante. Secondo alcuni esperti brasiliani, la tribù rischia il genocidio e l’estinzione. Gli appelli disperati degli Awá e la campagna mondiale lanciata da Survival a loro favore, hanno finalmente ottenuto il risultato di vedere il governo brasiliano dare il via a un’imponente operazione di terra.

mercoledì 8 gennaio 2014

Il Brasile sfratta gli invasori illegali dai territori degli Awá. Finalmente!

© Exército Brasileiro
Dopo mesi di pressioni da parte di Survival International, il governo del Brasile ha finalmente avviato un’imponente operazione di terra per sfrattare gli invasori illegali dal territorio degli Awá, la tribù più minacciata del mondo.

Per rimuovere dal territorio degli Awá coloni, allevatori e taglialegna illegali, molti dei quali armati pesantemente, nell’Amazzonia brasiliana nord-orientale sono stati inviati centinaia di soldati, funzionari del FUNAI, agenti speciali del Ministro dell’Ambiente e anche la polizia.

mercoledì 20 novembre 2013

Sebastião Salgado e Vanity Fair per salvare gli Awá

Il numero di dicembre della famosa rivista Vanity Fair riporta un servizio di 13 pagine racconta la tragica situazione in cui versano gli Awá, definiti la tribù più minacciata del mondo da Survival International. 

Il giornalista e scrittore Alex Shoumatoff e il fotografo Sebastião Salgado hanno passato diverse settimane con gli Awá, nella foresta amazzonica, per raccontare le responsabilità del governo brasiliano che negli ultimi decenni non ha protetto il territorio della tribù dall’invasione massiccia di taglialegna e allevatori.

lunedì 11 novembre 2013

Brasile: primi passi verso lo sfratto dei disboscatori dalla terra degli Awá

Il Brasile sta compiendo i passi preliminari per lo sfratto di migliaia di taglialegna e coloni illegali dalla terra degli Awá, la tribù più minacciata del mondo. Gli invasori sono stati informati che, se non lasceranno subito l’area spontaneamente, saranno espulsi.

Survival International ha saputo che il dipartimento brasiliano agli affari indigeni (FUNAI) sta anche intimando ai coloni che hanno abbattuto illegalmente la foresta pluviale di non piantare nuove colture dal momento che dovranno andarsene prima del prossimo raccolto.

martedì 8 ottobre 2013

Una foto al giorno al Ministro del Brasile per salvare gli Awá

Il fotografo Sebastiao Salgado
Una ‘Awáicon’ al giorno al Ministro della Giustizia del Brasile: è l’ultima iniziativa lanciata da Survival International per salvare gli Awá, la tribù più minacciata del mondo. I taglialegna illegali stanno infatti distruggendo la loro foresta, che sta scomparendo a un ritmo vertiginoso.

Il logo della campagna, su cui si legge ‘Brasile: Salva gli Awá’, è stato fotografato nelle mani di numerose celebrità e in famosi luoghi pubblici di tutto il mondo. Le fotografie continueranno ad accumularsi nell’ufficio del Ministro giorno dopo giorno, fino a quando gli invasori non saranno stati allontanati dalla terra degli Awá, che si trova nell’Amazzonia nord-orientale.

lunedì 16 settembre 2013

Awá: il più alto organo dei diritti umani vuole risposte dal Brasile

La Commissione Inter-Americana per i Diritti Umani (IACHR), il più importante organismo per i diritti umani del continente americano, ha chiesto risposte al Brasile in merito alla situazione degli Awá, la tribù più minacciata del mondo. Gli Awá infatti rischiano l’estinzione perché il paese non protegge le loro foreste.

A seguito della istanza urgente presentata alla IACHR da Survival International e dall’ONG brasiliana CIMI nel maggio 2013, l’organismo per i diritti umani ha fatto pressione sulle autorità brasiliane per avere maggiori dettagli in merito alle misure messe in atto per garantire la sopravvivenza degli Awá.

martedì 7 maggio 2013

Istanza ufficiale pro Awá davanti alla Commissione Inter-Americana per i Diritti Umani


La Commissione Inter-Americana per i Diritti Umani (IACHR), il più importante organismo per i diritti umani del continente americano, ha ricevuto un’istanza urgente per salvare la tribù più minacciata del mondo. La segnalazione è stata presentata da Survival International in collaborazione con il CIMI, una Ong brasiliana per i diritti dei popoli indigeni.

L’istanza ufficiale chiede alla IACHR di riconoscere il governo brasiliano responsabile della mancata espulsione di centinaia di invasori illegali dalle terre degli Awá costringendolo a rendere conto della sua inerzia. “Gli Awá non sopravvivranno senza la loro terra” si legge nel documento. “Lo Stato del Brasile non ha adottato misure efficaci e tempestive per proteggerli dai taglialegna, dagli allevatori e dai coloni che continuano ad invaderli.”

martedì 23 aprile 2013

Brasile: ignorata la scadenza del termine per salvare gli Awá


Le autorità brasiliane hanno ignorato la scadenza d’emergenza fissata da un giudice federale che chiedeva di espellere tutti gli invasori dal cuore delle terre degli Awá entro la fine di marzo. Gli Awá sono in estremo pericolo di estinzione perché le autorità non hanno fatto nulla per impedire a taglialegna illegali e coloni di distruggere le loro foreste.

Nel marzo 2012 il giudice Jirair Aram Meguerian ordinò che tutti i taglialegna e i coloni fossero rimossi entro 12 mesi. Ma il termine è scaduto e non una sola persona è stata sfrattata. 

giovedì 28 marzo 2013

Anche i tifosi del Brasile al fianco degli Awá


La tribù più minacciata del mondo ha inviato un appello urgente al governo brasiliano chiedendogli di sfrattare gli invasori dalla sua foresta, una richiesta che ha trovato anche il sostegno dei tifosi del Brasile, che al seguito della loro nazionale impegnata a Londra per l'amichevole con la Russia, hanno manifestato per gli Awà esibendo il logo della campagna Survival sul quale si legge "Brasile: salva gli Awa'". 

Nonostante un giudice federale abbia ordinato alle autorità brasiliane di espellere tutti gli invasori dalla terra Awá entro la fine di marzo, ad oggi nessuno è ancora stato sfrattato. Gli Awá sono sempre più disperati: i taglialegna illegali si avvicinano sempre più e i coloni invadono la loro terra. 

martedì 12 febbraio 2013

Indagine del Brasile sugli Awá incontattati


Il Dipartimento agli affari indigeni del Brasile (FUNAI) ha annunciato che invierà una squadra di specialisti a indagare sulla situazione degli Awá incontattati, la “tribù più minacciata al mondo”. Questa iniziativa è la prima azione concreta ordinata del governo da quando i sostenitori di Survival lo hanno inondato di lettere chiedendo di allontanare i disboscatori illegali dalla terra degli Awá.

Il FUNAI compirà tre spedizioni nell’area dove sono state viste tracce di Awá incontattati. Lo scopo è di localizzare i gruppi e monitorarli senza però entrare in contatto con loro. L’équipe documenterà le minacce che provengono dai tagliaboschi illegali; il rapporto sarà completo entro il mese di marzo.

martedì 11 dicembre 2012

Giornata mondiale diritti umani: Survival manifesta in vari paesi del mondo a favore degli Awá

Manifestazione Survival a Londra

In concomitanza con la Giornata mondiale ONU per i diritti umani, i sostenitori di Survival hanno manifestato in vari paesi per sollecitare il Brasile a salvare gli Awá, la tribù più minacciata del mondo. Una donna in costume carnevalesco ha guidato la manifestazione davanti all’ambasciata brasiliana di Londra esibendo un chiaro messaggio diretto al governo. Accanto a lei, un gruppo di sostenitori di Survival con magliette, cartelli e adesivi recanti lo stesso slogan: “Brasile: salva gli Awá”.

Le manifestazioni inaugurano una campagna virale mondiale di Survival che sollecita la gente a “liberare la fantasia” per far crescere ovunque un forte movimento d’opinione a sostegno della tribù. Survival International, che ha coordinato presidi simultanei in 6 capitali europee e in California, ha poi consegnato una lettera ad ambasciatori e consoli del Brasile in ognuna delle città coinvolte: Londra, Parigi, Madrid, Milano, L’Aia, Berlino e San Francisco.

lunedì 12 novembre 2012

Brasile: gli Awa escono dalla foresta e arrivano fino a Brasilia


Quindici membri della tribù più minacciata della terra, hanno compiuto un viaggio senza precedenti fino alla capitale del Brasile per sollecitare il governo a sfrattare gli invasori illegali e proteggere la loro terra. Dopo aver lasciato le foreste in cui vivono in semi-isolamento nello stato del Maranhão, in tre giorni gli Awá hanno percorso 2.000 chilometri in autobus giungendo fino al centro di Brasilia.

Per molti di loro si è trattato del primo viaggio in assoluto verso la capitale. Gli Awá hanno affrontato il viaggio per confrontarsi con i funzionari governativi che continuano a ignorare i loro appelli e le oltre 41.000 e-mail di protesta generate dalla campagna di Survival International. Gli Indiani hanno manifestato davanti al Ministero della Giustizia brasiliano, l’organo competente in grado di metter fine all’allarmante distruzione della loro terra.

martedì 9 ottobre 2012

Brasile: gli Awa occupano una ferrovia per difendere il loro territorio


Nei giorni scorsi gli Awá, definiti da Survival come la tribù più minacciata del mondo, ha costretto la più grande miniera di ferro del mondo a sospendere le attività lungo la sua principale linea ferroviaria. 

Centinaia di Indiani, tra cui gli Awá, sono scesi sui binari della ferrovia Carajás, di proprietà del gigante minerario Vale, per esprimere la loro opposizione ai progetti del governo brasiliano che, se legalizzati, potrebbero minare i loro diritti territoriali.

venerdì 28 settembre 2012

Gli Awá non possono più cacciare e chiedono un aiuto ‘urgente’ al governo brasiliano


Gli Awá del Brasile, conosciuti come la tribù più minacciata del mondo, hanno scritto al Ministro della Giustizia del paese chiedendogli di “sfrattare con urgenza gli invasori", poiché l’attività illegale dei taglialegna sta compromettendo la loro caccia di sussistenza. Nella lettera gli Awá sollecitano il governo del Brasile a sfrattare gli invasori dalla loro foresta, sottolineando che “solo allora saremo soddisfatti!”

L’appello scritto giunge in concomitanza con una recente video testimonianza con cui un uomo Awá denuncia i drammatici effetti che il disboscamento illegale sta avendo sul sostentamento della sua tribù. 

lunedì 17 settembre 2012

Il Brasile ha 3 mesi per espellere gli invasori illegali dalla terra degli Awa'


Il Brasile ha ancora solo tre mesi per allontanare i taglialegna illegali dalla terra degli Awá, la tribù più minacciata del mondo. Un ulteriore ritardo comporterebbe la violazione di un ordine del tribunale. Nel frattempo, come denuncia Survival International, il disboscamento dell’area continua a crescere. Il governo ha avuto anni a disposizione per risolvere il problema, ma ora è iniziato un vero e proprio conto alla rovescia.

Il 9 dicembre dello scorso anno, un giudice sentenziò che un anno fosse un tempo sufficiente per l’espulsione di tutti i non-Indiani dal territorio e lo smantellamento della strada costruita nella terra indigena. Ciò nonostante, le prove diffuse nelle scorse settimane dimostrano che i taglialegna sono addirittura già arrivati a lavorare a soli sei chilometri dalle vulnerabili famiglie awá.

giovedì 6 settembre 2012

Brasile: Awà minacciati dai taglialegna illegali


Una recente indagine condotta dal Dipartimento agli affari indiani del Brasile, il FUNAI, ha raccolto prove scioccanti sul rapido accerchiamento degli Awá da parte dei taglialegna illegali. I timori per la vita della tribù, che è la più minacciata del mondo, sono altissimi.

Solo tre settimane fa, una squadra governativa aveva confiscato dell’attrezzatura per il taglio del legname nella foresta degli Awá. Ciò nonostante, le nuove prove dimostrano che il disboscamento illegale non si è fermato. Tracce di deforestazione molto recente sono state individuate a soli sei chilometri da una delle comunità awá.

martedì 31 luglio 2012

Pericolo ferroviario incombe sulla tribù più minacciata del mondo


Il progetto di espansione di una controversa linea ferroviaria già responsabile di aver aperto parti dell’Amazzonia brasiliana agli invasori, sta oggi mettendo in grave pericolo la tribù più minacciata del mondo. Il gigante minerario Vale possiede la miniera di ferro più grande della terra e trasporta le sue lucrative risorse dal Rio delle Amazzoni fino all’Oceano Atlantico su treni lunghi 2 km.


Ora la compagnia brasiliana progetta di espandere questo tratto di ferrovia per consentire ai suoi treni, che sono tra i più lunghi esistenti, di sfrecciare contemporaneamente in entrambe le direzioni, aumentando la capacità di trasporto. I lembi di foresta in cui abitano gli Awá si trovano esattamente sul suo percorso e mettono la tribù, e in particolare i suoi gruppi isolati, in pericolo immediato.

lunedì 9 luglio 2012

Il Parlamento britannico chiede al Brasile di salvare la tribù più minacciata del mondo


Decine di politici britannici chiedono al Brasile di salvare la tribù più minacciata della terra fermando il taglio illegale del legno e le invasioni del territorio. Esprimendo “preoccupazione” e “allarme” al parlamento britannico, i deputati dichiarano che il Brasile deve prendere provvedimenti prima che la tribù degli Awá giunga all’estinzione.


In una mozione parlamentare, i deputati sollecitano il Brasile a mettere fine al taglio illegale della foresta e a fermare le invasioni della terra degli Awá. Gli Awá sopravvissuti nello stato nord-orientale del Maranhão, in Brasile, sono solo 460 e la loro terra viene distrutta a un ritmo più veloce di quello di qualsiasi altra tribù amazzonica.