Visualizzazione post con etichetta Vinicius de Moraes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vinicius de Moraes. Mostra tutti i post

giovedì 20 giugno 2013

A Roma "Una notte per Vinicius"

Quest'anno si festeggia il centenario della nascita di Vinicius De Moraes, nato a Rio de Janeiro nel 1913 e scomparso nella stessa città carioca nel luglio del 1980. Per ricordare questo grande poeta, cantante e compositore brasiliano, a Roma, presso l'Auditorium Parco della Musica, sabato 22 giugno, è in programma una serata con sue canzoni e poesie e naturalmente tutte le emozioni che ne derivano.

Molti artisti sul palco, affiancati da un’orchestra diretta da Aidan Zammit. tra i quali il cantautore Tony Bungaro, il chitarrista brasiliano Celso Fonseca , il cantante e pianista Jim Porto e la giovane e talentuosa interprete Carla Cocco. L'attore italiano Orso Maria Guerrini reciterà alcune tra le più importanti poesie dell'artista carioca.

giovedì 20 dicembre 2012

"L'arte dell'incontro", Brasile e Italia, musiche e lingue che si incontrano

Chico Buarque

Venerdì 21 dicembre a Roma, nella Sala Palestrina di Palazzo Pamphilj, è in programma l'evento "L’arte dell’incontro", un progetto dove musicisti italiani e brasiliani ognuno con la propria lingua e la propria musica si incontrano.

Il progetto vuole essere un omaggio a grandi autori della musica brasiliana quali, tra gli altri, Pixuinguinha, Chico Buarque, Vinicius de Moraes, Ivan Lins e Gilberto Gil, tradotti in italiano e riproposti in stili diversi. Le traduzioni utilizzate sono in parte di Sergio Bardotti, produttore e musicista scomparso da pochi anni, conoscitore della cultura brasiliana, e di Max De Tomassi, produttore artistico e conduttore del programma radiofonico della Rai intitolato "Brasil".

giovedì 12 gennaio 2012

In uscita il film sul musicista brasiliano Tom Jobim

La vita del musicista brasiliano Antonio Carlos "Tom" Jobim, considerato il padre della Bossa Nova, prodotto dalla nipote, verrà presentato nel mese di gennaio e include un'intervista esclusiva a Chico Buarque, oltre a materiale d'archivio con filmati con Frank Sinatra e il poeta Vinicius de Moraes.

Il film intitolato "La Música según Tom Jobim", è stato diretto da Nelson Pereira dos Santos, e racconta la vita del celebrato musicista con molte interviste e materiale inedito legato alle sue registrazioni. Jobim, scomparso nel 1994, ha scritto brani storici della Bossa Nova come "Garota de Ipanema" e "Desafinado", e nel 1967 incise un memorabile disco insieme a Frank Sinatra, che contribuì a 'catapultare' a livello internazionale la sua musica, nata da un'originale combinazione tra samba, jazz e altri ritmi. In Brasile era conosciuto semplicemente come 'O Maestro'.

venerdì 2 dicembre 2011

“Boas Festas” all'Ibrit di Milano

Doppio appuntamento all'Istituto Brasile Italia a Milano, dove, come evento di fine anno, è in programma la proiezione del cortometraggio “O Brasil em minhas mãos” di Thais Aguiar. Uno sguardo emotivo in lontananza sul Brasile ovvero quando le piccole cose guadagnano molta importanza. Presente Luci Macedo, attrice protagonista.

A seguire un recital di musica e poesia di Vinicius de Moraes, “Per vivere un grande amore”, con Ana Flora (musica) e Luci Macedo (poesia). Un momento che rappresenta un viaggio emozionale nell’opera del grande poeta brasiliano. La parte musicale è affidata ad Ana Flora, cantante brasiliana nativa di Pernanbuco della quale è appena uscito l'ultimo disco, “Poetica”.