giovedì 20 dicembre 2012

"L'arte dell'incontro", Brasile e Italia, musiche e lingue che si incontrano

Chico Buarque

Venerdì 21 dicembre a Roma, nella Sala Palestrina di Palazzo Pamphilj, è in programma l'evento "L’arte dell’incontro", un progetto dove musicisti italiani e brasiliani ognuno con la propria lingua e la propria musica si incontrano.

Il progetto vuole essere un omaggio a grandi autori della musica brasiliana quali, tra gli altri, Pixuinguinha, Chico Buarque, Vinicius de Moraes, Ivan Lins e Gilberto Gil, tradotti in italiano e riproposti in stili diversi. Le traduzioni utilizzate sono in parte di Sergio Bardotti, produttore e musicista scomparso da pochi anni, conoscitore della cultura brasiliana, e di Max De Tomassi, produttore artistico e conduttore del programma radiofonico della Rai intitolato "Brasil".



Susanna Stivali, jazzista, cantante e compositrice, uno dei nomi più noti del jazz vocale italiano, interpreta la musica popolare brasiliana la cui caratteristica è quella di mescolare generi e stili diversi. Stivali sarà accompagnata dal duo dei fratelli brasiliani Roberto ed Eduardo Taufic, chitarra e pianoforte. Oltre alla presenza dei Taufic, il progetto vede la partecipazione del jazzista e compositore Gabriele Mirabassi, considerato uno dei massimi virtuosi odierni del clarinetto.

fonte Aise

Nessun commento:

Posta un commento