Visualizzazione post con etichetta Frida Khalo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Frida Khalo. Mostra tutti i post

lunedì 24 marzo 2014

Frida Khalo, la pasionaria dell'arte, in mostra alle Scuderie del Quirinale

La scorsa settimana è stata inaugurata alle Scuderie del Quirinale a Roma, una tra le mostre più attese, quella delle opere di Frida Khalo, simbolo dell'avanguardia e dell'esuberanza artistica della cultura messicana del Novecento. L'esposizione sarà aperta al pubblico fino al 31 agosto.

Una mostra che presenta l'intera carriera artistica di Frida Kahlo riunendo i capolavori assoluti dei principali nuclei collezionistici, raccolte pubbliche e private, provenienti da Messico, Europa e Stati Uniti. Oltre 40 straordinari capolavori, tra cui il celeberrimo "Autoritratto con collana di spine e colibrì" del 1940, per la prima volta esposto in Italia, o "l'Autoritratto con abito di velluto" del 1926, dipinto a soli 19 anni.

venerdì 24 gennaio 2014

Frida Kahlo e il suo legame arte-vita in mostra a Roma

A Roma, alle Scuderie del Quirinale, dal 29 marzo fino al 13 luglio, è in programma una grande mostra sull'artista messicana Frida Kahlo, simbolo dell'avanguardia artistica e dell'esuberanza della cultura messicana del Novecento.

La mostra intende riunire attorno ad un corpus capolavori assoluti provenienti dai principali nuclei collezionistici, opere chiave appartenenti ad altre raccolte pubbliche e private in Messico, Stati Uniti, Europa. Il progetto si completa con una selezione di ritratti fotografici dell'artista, tra cui quelli realizzati da Nickolas Muray negli anni quaranta.

mercoledì 8 gennaio 2014

"Frida", film con Salma Hayek in onda su Studio Universal

Diretto da Julie Taymour nel 2002, "Frida" è un film che racconta la vita della pittrice messicana Frida Khalo, una delle figure femminili più affascinanti e in anticipo sui tempi di tutto il secolo scorso. Ad interpretare l'artista è l'attrice messicana Salma Hayek, che per questo ruolo è stata anche candidata al premio Oscar.

Il film è in programmazione sul canale Studio Universal di Mediaset Premium, oggi 8 gennaio alle ore 23.05. Oltre alla protagonista, la pellicola vede la presenza di Alfred Molina, che impersona il marito della Khalo, Diego Rivera; Geoffrey Rush (Leon Trotsky), Ashley Judd (Tina Modotti, fotografa e attrice italiana), Antonio Banderas (David Alfaro Siqueiros, pittore e muralista messicano). Nel cast anche l'italiana Valeria Golino. 

lunedì 30 settembre 2013

Restaurate alcune foto di Frida Khalo

Immagini familiari, bucoliche, scene quotidiane, ritratti e istantanee di viaggio, alcune con annotazioni sulla foto e sul retro, altre con l'impronta di un bacio, fanno parte dell'immensa produzione fotografica di Frida Khalo, famosa pittrice e fotografa messicana, che in questi giorni sono sottoposte a restauro. 

La patina del tempo, l'umidità, la muffa minacciavano di far perdere questa preziosa collezione che testimonia frammenti di vita di una delle più interessanti figure del'arte e della vita intellettuale messicana del XX secolo. 

mercoledì 17 luglio 2013

In ottobre un musical su Frida Khalo

Un musical sulla vita della famosa pittrice messicana Frida Khalo è in fase di preparazione in Messico con la partecipazione di giovani ballerini, tra i 19 e i 24 anni, diplomati alla scuola dell'Istituto Nazionale delle Belle Arti. L'opera esordirà negli Stati Uniti ed è prodotta dalla canadese Starvox Entertainment.

Da circa una mese sono iniziate le prove dello spettacolo con il corpo di ballo formato da 15 elementi, più due 'riserve'. La coreografa Klaudia Casillas ha dichiarato che i partecipanti al musical sono stati selezionati dopo una serie di provini che hanno visto la presenza di oltre 140 candidati.

lunedì 11 febbraio 2013

Complicidades: Diego y Frida


Mercoledì 13 febbraio, si inaugura a Roma, presso la sede dell'Istituto Cervantes in piazza Navona 91 e con il patrocinio dell'Ambasciata del Messico in Italia, la mostra fotografica "Complicidades: Diego y Frida" che comprende 36 scatti che 'raccontano' i 25 anni di relazione non convenzionali e tempestosi tra Frida Khalo e Diego Rivera. La mostra rimarrà aperta fino al 12 marzo.

Fotografie che raccontano la storia del Messico di inizio 900 e che oltre alla vita della coppia e il loro lavoro, l'incontro con l'esiliato Trotsky, il loro attivismo politico e la lotta per i diritti dei lavoratori, così come la difesa dei valori nazionali e della cultura messicana. 

mercoledì 18 gennaio 2012

La semana di Frida

A Torino, per un mese, dal 24 gennaio al 24 febbraio, è in programma, presso lo spazio Chave Arredamenti, una mostra di sette corsetti di Frida Khalo, famosa pittrice messicana, e degli studi realizzati dalle disegnatrici dello Ied Barcellona.

Questo appuntamento viene presentato nelle giornate del 19,20 e 21 gennaio alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, sempre a Torino, dove va in scena in quei tre giorni lo spettacolo "Viva la vida!", scritto da Pino Cacucci, interpretato da Annapaola Bardeloni e Luisella Tamietto, per la regia di Renzo Sicco e Giovanni Boni. "Viva la vida!" è una delle moltissime realizzazioni teatrali della compagnia torinese Assemblea Teatro, che in diverse occasioni ha portato i suoi spettacoli anche allo Ied di Barcellona.

giovedì 24 novembre 2011

Teatro en espanol: "Viva la vida"

Dopo una lunga tournèe ibero-americana che ha toccato Spagna, Venezuela, Argentina e Uruguay, ritorna in Italia la nuova produzione che ha conquistato il pubblico italiano ed estero, "Viva la vida", scritto da Pino Cacucci ed interpretato dall'attrice italo-uruguayana Annapaola Bardeloni.

La gioventù, l'incidente, Diego Rivera e la pittura, l'amore e la passione, il dolore, i deliri e la forza di Frida Khalo in un autoritratto intenso reso con rara efficacia da Annapaola Bardeloni. Una vita, quella della pittrice messicana, segnata da anni di operazioni chirurgiche, dall'incontro con Rivera, illustre pittore murale, dall'attivismo politico in favore dei più deboli e dalla particolare determinazione ad affermare la propria identità attraverso la pittura ed il ritratto Una vita intensa, straordinaria, unica, vissuta a fondo fino alla fine.