Il 1966 è l'anno del Mondiale in Inghilterra, che prende il via con il fatto curioso del furto della famosa Coppa Rimet, ritrovata poi in un parco avvolta in un giornale. Un inizio degno di Agatha Christie per un'edizione della Coppa del Mondo, che il giallo lo porterà fino in fondo, alla famosa e contestata finale, che regalò il titolo ai padroni di casa dell'Inghilterra.
Mondiale amaro per l'Italia e per la famosa partita con la Corea e il gol del dentista Pak Dook Ik, che manderà gli azzurri mestamente a casa. A casa ci torna anche il Brasile, eliminato già nella prima fase a gironi dopo le sconfitte con Ungheria e Portogallo, quest'ultima squadra rivelazione del torneo, così come il suo giocatore più rappresentativo: Eusebio.