
Nel 1795, José María Guadeloupe Cuervo ottenne il permesso dal re di Spagna di produrre tequila nello stato messicano di Jalisco e da allora questo marchio si è strettamente unito alla storia del Messico. Oggi, l'azienda messicana, è entrata nel mirino Diageo, la più importante impresa mondiale sul mercato degli alcolici che è già proprietaria di marchi come la birra Guinness, i whisky scozzesi, Johnnie Walker, J&B, Bells, la vodka Smirnoff e il gin Gordon's.
La Diageo, multinazionale britannica, già distribuisce la tequila Cuervo, ma ora intende acquistare in toto l'azienda e arricchire ulteriormente la lista di alcolici già presenti nel suo listino. Attualmente la cosa è ferma ai contatti preliminari, come riportano alcune fonti vicine alla Cuervo, ma quando la cosa andrà in porto sarà una delle più importanti acquisizioni degli ultimi anni.
La Diageo è la più importante impresa mondiale sul mercato degli alcolici e fa parte delle 100 aziende con la maggior capitalizzazione in borsa. Il gruppo è nato dalla fusione nel 1997 di due imprese britanniche: GrandMet e Guinness PLC. Il gruppo produce principalmente liquori (Vodka, Whisky, Gin, Rum, ecc.), ma anche birra (Guinness, Kilkenny) e vino (principalmente per i mercati nord-americano e nord-europeo).
infobae.com
Nessun commento:
Posta un commento