Visualizzazione post con etichetta Tribù incontattate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tribù incontattate. Mostra tutti i post

venerdì 21 giugno 2013

La tribù dei Matsés chiede a un gigante pretrolifero di rispettare le vite degli indiani in Perù

La tribù amazzonica dei Matsés ha inviato un appello urgente agli azionisti della Pacific Rubiales, il gigante petrolifero canadese-colombiano, chiedendo loro di proteggere le vite degli Indiani incontattati del Perù minacciati dal lavoro della compagnia.

I nostri fratelli incontattati vivono nella foresta. Li abbiamo sentiti molte volte, sappiamo che ci sono” ha detto in un video messaggio urgente Salomon Dunu, un membro della tribù dei Matsés. “Dite al mondo che i Matsés rimangono fermamente contrari alla compagnia petrolifera. Non la vogliamo nella nostra terra.”

venerdì 18 maggio 2012

Il Perù 'punta' al gas nella zona che ospita tribù incontattate e protette

Il Perù sta segretamente e attivamente cercando nuove riserve di gas all’interno delle aree tribali protette, in flagrante violazione delle leggi che proibiscono lo sviluppo di simili progetti. La Riserva Nahua-Nanti si trova nel Perù sud orientale ed ospita alcune tribù amazzoniche incontattate. Al suo interno di trovano anche ampi giacimenti di gas, a cui ci si riferisce globalmente con il nome di progetto Camisea.

Nel mese di aprile, nonostante che nella riserva di estenda già il 75% di un grande deposito di gas, il Ministero peruviano alle Miniere e all’Energia ha autorizzato il Consorzio Camisea a condurre ulteriori prospezioni nell’area. Il Perù è andato decisamente oltre, lasciando trapelare i progetti di sfruttamento del primo giacimento petrolifero statale all’interno dell’area legalmente protetta.

martedì 8 maggio 2012

Una strada in Amazzonia, un rischio per la terra delle tribù incontattate

I Mashco-Piro, tribù incontattata
Il Congresso del Perù sta per approvare il progetto di costruzione di una strada molto controversa che potrebbe tagliare in due il territorio in cui vivono almeno due tribù incontattate. Il Congresso sta vagliando la possibilità di appellarsi a una legge per dichiarare il progetto una “pubblica necessità” aggirando in tal modo la forte opposizione indigena.

La strada proposta dovrebbe attraversare l’Amazzonia peruviana sud-orientale, da Puerto Esperanza, che si trova nella regione del Purus vicina al Brasile, fino a Iñapari. Lungo il suo percorso si trovano tre aree protette molto importanti, tra cui la Riserva Madre de Dios istituita per gli Indiani incontattati.

giovedì 26 aprile 2012

Amazzonia colombiana: fotografata tribù incontattata

Nell'Amazzonia colombiana è stata recentemente fotografata una tribù incontattata. Si pensa che questi Indiani, che vivono nel Parco Nazionale del Rio Pure, creato nel 2002 per proteggerli, facciano parte della tribù degli Yuri.

Un rapporto dell’organizzazione ambientalista ACT Colombia afferma che ci sono prove dell’esistenza di altre tre tribù incontattate nell’area. L’ACT e il Colombian National Park Service hanno diffuso le fotografie per rafforzare la protezione degli Indiani.

giovedì 27 ottobre 2011

Là dove la civiltà è solo una minaccia

Il polmone del nostro pianeta, un luogo 'magico', regno della biodiversità: l'Amazzonia. Un luogo dove le leggende hanno il diritto di esistere, così come gli uomini che in queste foreste sono nati e dove i loro territori ancestrali vengono quotidianamente minacciati dalla cosiddetta civiltà che non è altro che l'interesse economico delle grandi multinazionali del petrolio. Sparse, nell'intricata foresta amazzonica, sono diverse le tribù indigene che vengono dette 'incontattate' e che rischiano di scomparire uccise dalle malattie e dalla cupidigia.

Il fascino del nostro pianeta e della nostra storia di uomini è anche quello che entrati nel terzo millennio, dove ogni nostra azione può essere monitorata, sezionata, controllata, esistono luoghi dove esistono tribù indigene che non hanno mai 'incontrato' l'uomo cosiddetto civilizzato. Uomini e donne che vivono di ciò che la natura gli offre. Cacciano con archi e frecce, spesso con cerbottane. Le loro case hanno una struttura molto leggera, fatta di legno e foglie di palma, appena sufficiente per appendervi sotto un’amaca.

giovedì 20 ottobre 2011

Il Perù si attiva per proteggere le tribù incontattate


Le autorità governative in Perù hanno risposto all’appello di Survival International, che chiedeva un intervento a protezione degli Indiani incontattati che sono apparsi recentemente sulle rive di un fiume, vicino a una popolare destinazione turistica. Gli Indiani, che sembrano appartenere alla tribù dei Mascho-Piro, sono stati avvistati più volte da turisti e guardie forestali in un Parco Nazionale amazzonico nel sud-est del Perù.

Survival ha scritto al Sernanp, il ministero governativo responsabile per le aree protette, in seguito a rapporti secondo cui alcuni turisti avrebbero lasciato indumenti sulle rive del fiume per attrarre gli Indiani fuori dalla foresta. Gli Indiani incontattati non hanno difese immunitarie verso malattie esterne molto comuni, che possono essere diffuse dai capi di abbigliamento, e in modo particolare dal contatto con gli estranei. Recentemente, una guardia forestale è stata colpita da una freccia a cui era stata tolta la punta, come segnale di avvertimento di tenersi alla larga.