Pochi giorni dopo la diffusione delle immagini più nitide e ravvicinate che siano mai state scattate alla tribù dei Mashco-Piro, un contingente di forze di sicurezza peruviane ha fatto irruzione nell’accampamento di un gruppo di taglialegna illegali all’interno del Parco nazionale di Manú.
L’operazione è stata guidata dal Sernanp, il Dipartimento peruviano per le aree protette, e ha mobilitato guardaparco e polizia in una retata che in due giorni ha portato all’arresto di un gruppo di uomini e alla confisca delle loro attrezzature e di oltre 7 metri cubi di tavole di legno pregiato. I taglialegna rischiano ora una condanna da tre a sei anni di carcere.
Visualizzazione post con etichetta Amazzona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amazzona. Mostra tutti i post
venerdì 10 febbraio 2012
giovedì 27 ottobre 2011
Là dove la civiltà è solo una minaccia
Il
polmone del nostro pianeta, un luogo 'magico', regno
della biodiversità: l'Amazzonia. Un luogo dove le leggende hanno il
diritto di esistere, così come gli uomini che in queste foreste sono
nati e dove i loro territori ancestrali vengono
quotidianamente minacciati dalla cosiddetta civiltà che non è altro
che l'interesse economico delle grandi multinazionali del petrolio.
Sparse, nell'intricata foresta amazzonica, sono diverse le
tribù indigene che vengono dette 'incontattate' e che rischiano di
scomparire uccise dalle malattie e dalla cupidigia.
Il fascino del nostro pianeta e della nostra storia di uomini è anche quello che entrati nel terzo millennio, dove ogni nostra azione può essere monitorata, sezionata, controllata, esistono luoghi dove esistono tribù indigene che non hanno mai 'incontrato' l'uomo cosiddetto civilizzato. Uomini e donne che vivono di ciò che la natura gli offre. Cacciano con archi e frecce, spesso con cerbottane. Le loro case hanno una struttura molto leggera, fatta di legno e foglie di palma, appena sufficiente per appendervi sotto un’amaca.
Il fascino del nostro pianeta e della nostra storia di uomini è anche quello che entrati nel terzo millennio, dove ogni nostra azione può essere monitorata, sezionata, controllata, esistono luoghi dove esistono tribù indigene che non hanno mai 'incontrato' l'uomo cosiddetto civilizzato. Uomini e donne che vivono di ciò che la natura gli offre. Cacciano con archi e frecce, spesso con cerbottane. Le loro case hanno una struttura molto leggera, fatta di legno e foglie di palma, appena sufficiente per appendervi sotto un’amaca.
Etichette:
Amazzona,
Biodiversita,
Brasile,
Ecuador,
Guarani,
Perù,
Survival,
Tribù incontattate
Iscriviti a:
Post (Atom)