Visualizzazione post con etichetta Corsa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corsa. Mostra tutti i post

lunedì 16 settembre 2013

Di corsa, a piedi nudi, dal Canada fino alla Terra del Fuoco

Joseph Michael Liu Kai-Tsu Roqueni, un ingegnere trentaduenne di Montreal, in Canada, ha deciso di correre 19.000 chilometri, partendo dalla sua città fino ad arrivare in argentina, nella Terra del Fuoco. Tutti questi chilometri li farà a piedi nudi e per raccogliere denaro per un'organizzazione benefica.

Questo 'Abebe Bikila' (atleta etiope che correva scalzo e che ha vinto l'oro nella maratona olimpica a Roma nel 1960 e a Tokyo nel 1964)  del terzo millennio, si è preparato per oltre un anno per questa epica corsa che lo porterà nel luogo più a sud della terra.

martedì 30 aprile 2013

Raid delle Ande, trekking di montagna dall'Argentina al Cile


Dal 10 al 12 maggio è in programma la seconda edizione del Raid delle Ande, evento che riunisce centinaia di marciatori che, partendo dall'Argentina, in tre giorni raggiungeranno ad Atacama, in Cile, dopo aver attraversato il deserto più arido del pianeta.

Tre tappe tra i 15 e 40 chilometri ogni giorno per un percorso che nel 2013 presenta la novità del passaggio nel deserto di Atacama, un luogo unico con paesaggi straordinari, così come lo sono quelli che offre la Quebrada de Humahuaca, un'ampia valle situata nella provincia di Jujuy nell'Argentina nord-orientale.

martedì 9 aprile 2013

"Patagonia Run", corsa per uomini veri in uno scenario incredibile


Il 13 aprile si svolge la 4.a edizione della Patagonia Run, corsa in alta montagna, con percorsi che partono dai 10 fino ad arrivare ai 100 chilometri. Una corsa per 'uomini veri' che devono attraversare sentieri, fiumi, torrenti e montagne, passando attraverso paesaggi incredibili come sono quelli della Patagonia argentina.

L'edizione del 2013 conta più di 2000 partecipanti che arrivano, moltissimi dai paesi dell'America Latina, Argentina, Brasile, Colombia, Messico, Paraguay, Perù, Uruguay, Cile e Venezuela, ma anche da Australia, Stati Uniti, così come dall'Europa con atleti inglesi e francesi su tutti.