La Casa delle Culture del Mondo della Provincia di Milano propone dal 19 al 22 settembre la mostra “Con el corazón al sur” di Rosaria Gallotti, le cui sculture in terracotta e gioielli d’argento illustrano il racconto della sua emigrazione in Argentina e il ritorno in Italia.
L'artista, nata in Italia, ha trascorso parte dell’infanzia e l’adolescenza in Argentina e in questa straordinaria terra di contrasti assimila le più vive e contaminanti culture. Dopo il diploma in Ragioneria e ha lavora a Buenos Aires per circa un anno e quindi nel 1959 ha fatto ritorno in Italia dove inizia a lavorare come traduttrice di spagnolo tecnico-legale.
Nel 1986 fonda lo Studio Professionale Linguistico Essepi tuttora presente sul mercato, ma già negli anni '70 frequenta corsi professionali di Ikebana partecipa al Primo Concorso Europeo di Ikebana tenutosi a Parigi nel 1974. La passione per l'arte la porta poi all'utilizzo della creta con la quale realizza bassorilievi, sculture a tutto tondo e ceramiche. Infine sperimenta anche i metalli e da lì il passo è breve… vengono alla luce i gioielli-scultura dalle texture che evocano le terre.
Nel 2001 ha lasciato Milano per trasferirsi in campagna, dove l’aria trasparente e i colori decisi la riportano ai paesaggi del suo passato regalandole generosamente nuovo spazio interiore e nuove energie. Da qualche anno condivide la gioia dell’espressione e della manipolazione lavorando come “nonna adottiva” nelle scuole dell’infanzia.
La mostra autobiografica di Rosaria Gallotti sarà inaugurata mercoledì 18 settembre alle 18.30. All’inaugurazione e nei giorni successivi è presente l’autrice e viene proiettato un video, realizzato da Lucia Gianoli, della durata di circa 20 minuti.
"Con el corazon al sur"
19-22 settembre 2013
Casa delle Culture del Mondo
Via G.Natta 11 (M1 Lampugnano) - Milano
orari: gio/ven 10.00-18.30 - sab/dom 14.00-20.00
Ingresso libero
Nessun commento:
Posta un commento