venerdì 8 marzo 2013

Aspettando il Cile, la nuova iniziativa di Assemblea Teatro


"Aspettando il Cile" è una nuova iniziativa che Assemblea Teatro, gruppo teatrale torinese, propone, in continuità con "El Teatro en Espanol", al pubblico che ama la cultura ibero-americana e agli amici immigrati dal Sud del mondo che vivono a Torino e non solo. 

Un cartellone ricco di musica, letteratura, teatro in lingua italiana e spagnola. Diversi appuntamenti per salutare il Cile, paese che in maggio sarà ospite del prossimo “Salone Internazionale del Libro 2013” e che tra pochi mesi ospiterà una nuova ed importante tournèe dello spettacolo "Il funerale di Neruda", poeta di cui ricorre il quarantesimo anniversario dalla morte. 


"Aspettando il Cile" si fa così inizio di un curioso e duplice conto alla rovescia! Infatti, oltre al Salone di Maggio, Assemblea Teatro in settembre, dopo il grande successo ottenuto nel 2009, farà ritorno nel paese sudamericano proprio nelle “case del poeta” in collaborazione con la Fundacion Pablo Neruda.

Renzo Sicco e Luis Sepulveda
Ecco allora in Italia un trittico teatrale che prepara all’evento che vede susseguirsi l’opera di Luis Sepulveda "Le rose di Atacama", Antonio De La Parra con "Carta abierta al dictador" e le parole di Renzo Sicco e dello stesso Sepulveda con "Il funerale di Neruda - Garofani rossi per Pablo".

Il calendario:

12/13/14 marzo ore 21.00
Teatro Agnelli, VIA Paolo Sarpi 111 - Torino
Assemblea Teatro
LE ROSE DI ATACAMA
di Luis Sepúlveda
Lo spettacolo narra il coraggio e la dignità di uomini e donne comuni, la poesia che risiede talvolta nelle scelte di vita più semplici, la straordinarietà della vita stessa, vibra intorno a quella improbabile fioritura nel pieno del deserto di Atacama per un giorno all'anno, delle cosiddette rose che illuminano l'arida distesa con il loro intenso colore. Le rose di Atacama sono metafora della bellezza e luminosità possibili anche nelle condizioni più estreme.
Ingresso UP TO YOU € 4-6-8

9/10/11 aprile – ore 21.00
Teatro Agnelli, VIA Paolo Sarpi 111 - Torino
Assemblea Teatro
CARTA ABIERTA AL DICTADOR
Questa “lettera al dittatore”, del drammaturgo Marco Antonio De La Parra, narra la quotidianità di coloro che non sono stati perseguitati, torturati, o costretti alla fuga ma che hanno vissuto giorno dopo giorno l’oppressione. Emerge la realtà sconosciuta di milioni di persone che hanno provato quotidianamente il significato della parola paura.
Ingresso UP TO YOU € 4-6-8
spettacolo in lingua spagnola

7/8/9 maggio – ore 21.00
Teatro Agnelli, VIA Paolo Sarpi 111 - Torino
Assemblea Teatro
GAROFANI ROSSI PER PABLO
Quattordici giorni dopo il bombardamento del Palazzo Presidenziale de La Moneda a Santiago del Cile, il 25 settembre 1973 nelle feroci ore del Golpe militare, muore Pablo Neruda. Alla Chascona, la sua casa di Santiago, i militari hanno concluso il loro sporco lavoro . Tutto è stato distrutto, ma Matilde, in quella casa devastata, ricompone il corpo di Neruda per il suo funerale.
Ingresso intero € 10,00 – ridotto € 8,00

Nessun commento:

Posta un commento