venerdì 8 marzo 2013

"Marilyn: la donna dei sogni", mostra fotografica a Buenos Aires


Viene inaugurata oggi, 8 marzo, a Buenos Aires, presso il Centro Cultural Borges, un'esposizione fotografica dedicata a Marilyn Monroe e che presenta alcuni scatti poco conosciuti della famosa star hollywoodiana, comprese alcune immagini del periodo anteriore alla sua carriera di attrice. La mostra rimarrà aperta fino al 14 aprile.

La mostra è intitolata "Marilyn: la donna dei sogni" ed è composta da 90 fotografie che ricordano i momenti più importanti della carriera cinematografica dell'attrice americana. Sono foto che provengono dalla collezione della  Bilderwelt Galerie e si tratta di una selezione effettuata da quelle realizzate negli studi cinematografici durante le riprese dei film di Marilyn.



Molte di queste fotografie sono quelle che venivano fornite alla stampa come immagini pubblicitarie con l'obiettivo di promuovere il film o la sua imminente uscita nelle sale cinematografiche. Sono scatti che includono anche momenti nei quali l'attrice è in compagnia dei suoi mariti, Joe Di Maggio e Arthur Miller.

Si possono ammirare foto di scena di film come "Gli uomini preferiscono le bionde", "La magnifica preda", "Quando la moglie è in vacanza", "Gli spostati" e molti altri dei successi della bionda e indimenticata diva del cinema americano. Tra quelle che invece riguardano la vita di Norma Jean Dougherty, vero nome di Marilyn Monroe, prima che diventasse un'attrice, particolarmente curiosa quella che la ritrae, nel giugno del 1946, mentre lavora in una fabbrica di aerei militari a Los Angeles.

Quella foto fu scattata dal fotografo dell'esercito David Conover, che rimase così impressionato dal fascino di quella ragazza che fece poi altre foto al di fuori della fabbrica e che colpirono l'attenzione di altri fotografi e agenzie, risvegliando l'attenzione dei talent scout e agenti cinematografici di Hollywood, dando il via alla carriera di una delle più grandi e affascinanti dive del cinema.

"Marilyn: la donna dei sogni" 
8 marzo - 14 aprile

Centro Cultural Borges
Viamonte 525 . Buenos Aires
Orari: lunedì-sabato 10.00 - 21.00
Domenica 12.00-21.00

fonte Ansa

Nessun commento:

Posta un commento