Assemblea Teatro, la nota compagnia teatrale di Torino, affronta l'ennesima e importante avventura professionale portando, questa volta in Messico, tre dei suoi spettacoli e una grande novità. Dal 18 al 24 febbraio a Mahahual e Chetumal, due località che si affacciano sul Caribe messicano dove lo stato del Quintana Roo, nell’estremità sudorientale della penisola dello Yucatán, confina con il Belize, è in programma il Festival Cruzando Fronteras.
L'evento sarà presentato a Roma, nella Sala Onofri del Palazzo della Farnesina, la mattina (ore 11.30) del 6 febbraio. Sarà l'occasione per presentare un Festival artistico che vuole avvicinare due paesi, Italia e Messico, attraverso la cultura, l’etica del territorio e un’idea innovativa del turismo.
![]() |
Renzo Sicco, direttore artistico di Assemblea Teatro |
La compagnia torinese, che da 35 anni viaggia nel mondo e ha portato la cultura ed il teatro italiani in 33 diversi paesi, ritorna in Messico in questa importante occasione ospite del Festival con tre diversi spettacoli: Viva la vida!, Mas de mil jueves, Dante, la sua commedia la nostra storia con la presentazione del libro “Sotto i cieli del Mondo” di Renzo Sicco e insieme al giornalista Gian Paolo Ormezzano presenterà in prima mondiale il testo inedito“L’inafferrabile” dedicato al grande campione Gino Bartali.
Una particolarità di questa iniziativa culturale bilaterale è anche quella che viene offerta al pubblico italiano una soluzione di volo+hotel per poter partecipare dal vivo a questo evento. Esistono pacchetti per una settimana che vanno dai 1.050,00 euro a 1.178,00 euro + le imposte a seconda della categoria di hotel (volo a/r + trasporto + 7 notti hotel con colazione).
Per ogni informazione si può scrivere a questo indirizzo: mahahualcruzandofronteras@gmail.com
Informazioni sul festival si trovano invece su sito ufficiale: www.mahahualcruzandofronteras.com
Festival Cruzando Fronteras
Mahahual / Chetumal - Messico
Evento culturale bilaterale
mercoledì 6 febbraio 2013 – ore 11.30
Roma - Palazzo della Farnesina
Sala Onofri (Cooperazione)
Nessun commento:
Posta un commento