giovedì 16 febbraio 2012

Uruguay: proibite le merendine preconfezionate nelle scuole

Nei prossimi mesi nelle scuole primarie dell'Uruguay non potranno più essere date agli alunni le merendine 'golose'. Dovranno essere sostituite da altre merende più salutari con basso contenuto di grassi e zuccheri.

A partire dal prossimo mese di luglio, come riporta la stampa locale, nelle scuole uruguaiane saranno limitate le vendite di snack e patatine, anche se non sono ancora chiari i dettagli di questa misura e l'effettiva data di applicazione. Una decisione che nasce da i dati diffusi dal Ministero della Salute e nei quali si legge come il 26% dei bambini uruguaiani soffra di obesità o forte sovrappeso.


Il programma segue la linea del progetto di legge presentato nel 2011 e che comprende anche misure per gli alimenti adatti ai celiachi. "Alcuni prodotti saranno proibiti, mentre per altri si cercherà di aumentarne il consumo", ha detto uno dei nutrizionisti del programma di alimentazione scolare del Consiglio di Educazione Iniziale e Primaria.

Gli alimenti con alto contenuto di zuccheri, di grasso e di sale, faranno parte della lista dei prodotti vietati negli istituti educativi. "Definire quali prodotti presenti sul mercato siano adeguati, sarà il passo successivo per l'implementazione della nuova normativa", ha aggiunto la funzionaria del Ceip.
 
Fonte Afp


Nessun commento:

Posta un commento