Il Qapac Ñan metteva in contatto milioni di persone sparse nei territori conquistati dagli Inca ovvero dalle Ande del Perù a Pasto in Colombia, da Concepcion in Cile al territorio degli Huarpas in Argentina, per un estensione di circa quarantamila chilometri.
Ancora oggi è possibile effettuare parte del viaggio che facevano allora questi popoli. Il Cammino Inca, uno dei migliori percorsi del mondo, è circondato da una natura di straordinaria bellezza e da panorami incredibili, che passano dalle regioni desertiche a faoreste di rara bellezza e dove è ancora possibile imbattersi in specie animali, uccelli e rettili, alcuni dei quali oggi corrono il pericolo di estinzione.
Il viaggio lungo il Qapac Ñan diventa un'esperienza indimenticabile, durante la quale si passa da da boschi e scalinate di pietra, da tunnel a ai ponti in legno che attraversano i fiumi e su fino alle montagne abbracciate dalle nubi. Un panorama che coinvolge il viaggiatore mettendolo a stretto contatto con la natura e con la storia e la cultura di una grande civiltà scomparsa.
Il Cammino Inca che porta a Machu Picchu si snoda dalla Colombia meridionale al Cile centrale passando per le città di Quito in Ecuador, Cajamarca, Huanuco, Jauja, Huamanga, Cusco e Puno; La Paz e Cochabamba in Bolivia; Salta e Tucumán in Argentina.
Nessun commento:
Posta un commento