giovedì 22 marzo 2012

Ecuador: inaugurati all'ospedale di San Lorenzo nuovi reparti finanziati dall'Italia

Dare sostegno alle mamme durante la gravidanza, il parto ed il puerperio nella regione Nord di Esmeraldas in Ecuador: questo l’obiettivo del progetto "Esmeraldas" grazie al quale, lo scorso 8 marzo, alla presenza dell’Ambasciatore italiano a Quito, Gianni Piccato, e delle massime autorità locali, è stato inaugurato il nuovo Centro Ostetrico-Chirurgico della Maternità dell’Hospital Divina Provvidenza di San Lorenzo, cittadina all'estremo nord dell'Ecuador, ai confini con la Colombia.

Il nuovo centro completa le opere sulla infrastruttura ospedaliera già iniziate nel 2010 con la ristrutturazione del reparto di degenza dell’unità di ostetricia e ginecologia. L’ospedale dispone ora di un servizio ostetrico-ginecologico all’avanguardia e dotato di tutta la strumentazione necessaria.  



Si tratta di una importante opera edile che è solo una parte del progetto che dal 2009 vede impegnati sul territorio anche e soprattutto i medici e le ostetriche della Clinica Mangiagalli della Fondazione IRCCS Ca Granda - Ospedale Maggiore – Policlinico di Milano.
Da tre anni, infatti, è in corso un progetto di gemellaggio tra le due strutture ospedaliere, promosso da Regione Lombardia, portato avanti in collaborazione con il personale locale. Tra gli obiettivi della Mangiagalli Life, infatti, anche quello di formare il personale locale nel monitoraggio della gravidanza, nell’assistenza al parto e nell’identificazione dei fattori di rischio e complicazioni così da permettere il trasferimento in ospedale in tempi utili.

"Il miglioramento dell’assistenza ostetrica nell’ospedale di San Lorenzo – ha sottolineato il capo progetto Maria Ferrari – è di vitale importanza per la riduzione della mortalità materna e perinatale particolarmente elevata nella area nord della provincia di Esmeraldas e alla quale la maternità di San Lorenzo può offrire ora la garanzia di un parto sicuro"

L’opera è stata portata a termine grazie ad un finanziamento della Regione Lombardia e al co-finanziamento di alcuni sponsor privati tra cui la Fondazione Giorgio Pardi, l’Eni Ecuador, Giochi Preziosi e Associazione Mangiagalli Life Onlus in collaborazione con il Ministero di Salute Pubblica dell’Ecuador ed il Vicariato Apostolico di Esmeraldas.

fonte Aise

Nessun commento:

Posta un commento