In Messico, da dati ufficiali che riguardano i sequestri di persona, nell'ultimo semestre del 2011 risulta un incremento del fenomeno del 25% rispetto all'anno precedente. Molti i casi anche non denunciati e che renderebbero questa statistica ancora peggiore. México DF e Tamaulipas sono le zone più pericolose.
Nel corso del secondo semestre del 2011, si sono verificati, in tutto il paese, un totale di 1.239 sequestri, a fronte dei 1.004 casi del 2010. Questo suppone un aumento del 23,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Per il segretario esecutivo del Sistema Nazionale di Sicurezza Pubblica, José Óscar Vega, l'incremento dei sequestri si deve "alla crescente diversificazione delle attività delle organizzazioni criminali".