La tessera alimentare a Cuba è stata introdotta il 12 luglio 1963. Si tratta di un meccanismo che regola la distribuzione degli alimenti alla popolazione cubana e stabilisce la quantità e la frequenza di acquisto da parte delle persone. Quello di quest'anno, anche se coincide con i 50 anni, potrebbe essere l'ultimo per questo strumento ormai entrato nelle abitudini e nella vita di ogni cubano.
I prodotti che più figurano nella tessera alimentare sono latte, pasta, zucchero, riso, grano, cafè e pollo. Inoltre è inserita anche una quota di tabacco, che viene assegnata anche ai bambini e che i genitori solitamente rivendono. Ogni mese, un cubano puo acquistare 5 uova, 400 grammi di pasta, mezzo chilo di pollo, mezzo litro di olio e circa tre chili di riso. Ogni giorno si possono acquistare una pane, un etto di farina di patata dolce.