Visualizzazione post con etichetta Ayoreo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ayoreo. Mostra tutti i post

giovedì 21 marzo 2013

Distruzioni nella foresta degli Ayoreo, il Gruppo San Jose' sotto accusa


Gli azionisti del Gruppo San José, gigante spagnolo delle costruzioni, sono stati sollecitati a ritirarsi dalla compagnia dopo che alcune immagini satellitari hanno rivelato il coinvolgimento di una sua consociata nella distruzione della terra abitata da Indiani incontattati.

Tra gli azionisti del Gruppo San José ci sono alcune banche spagnole e la Carlos Casado, società controllata dal gruppo, possiede un vasto tratto della foresta del Chaco del Paraguay, una zona abitata da Indiani Ayoreo incontattati. La società, il cui presidente è il magnate spagnolo (e fondatore del Gruppo San José) Jacinto Rey González, ha negato ogni attività illegale, ma le immagini satellitari dimostrano che i lavori nel cuore della terra ayoreo sono già cominciati.

lunedì 18 giugno 2012

Paraguay: allevatori cercano di ingannare gli Ayoreo, ma finiscono indagati


Gabide Etacori, uno dei leader
degli Ayoreo-Totobiegosode

Alcuni allevatori del Paraguay hanno escogitato un elaborato piano per ingannare una tribù indiana e poter costruire una nuova strada attraverso le loro terre. Il piano si è però ritorto contro di loro perchè ha dato il via a un’indagine ufficiale.


I leader della tribù degli Ayoreo-Totobiegosode hanno ricevuto la visita di alcuni agenti degli allevatori che chiedevano loro di firmare un “accordo amichevole” con cui avrebbero dato il permesso di costruire una strada proprio nel mezzo della terra indigena.

mercoledì 28 marzo 2012

Ayoreo, tribù "uccisa dal progresso"

Gli Indiani Ayoreo hanno ricordato pubblicamente il 25esimo anniversario dell’ultima caccia all’uomo effettuata in Paraguay, durante la quale furono catturati oltre due dozzine di membri della tribù, e cinque furono uccisi. Nella caccia all’uomo era coinvolta l’organizzazione missionaria fondamentalista americana New Tribes Mission, che divenne subito oggetto di una valanga di critiche da ogni parte del mondo.

Nei mesi che seguirono la loro cattura, molti degli Ayoreo si ammalarono gravemente perché non avevano difese immunitarie verso le malattie trasmesse nel corso di questo primo contatto. Erui ha raccontato a Survival International come lui e sua moglie Bajo furono costretti a uscire dalla foresta natale, dal Chaco del Paraguay settentrionale, durante la caccia all’uomo avvenuta nel dicembre 1986.

venerdì 2 marzo 2012

Paraguay: confermata la presenza degli Ayoreo incontattati

Una donna Ayoreo
In un rapporto ufficiale, l’INDI, il Dipartimento agli affari indiani del Paraguay, ha confermato la presenza di una tribù incontattata in un’azienda agricola nella regione settentrionale del Chaco. Proprietaria del terreno in cui sono state trovate tracce della presenza di Ayoreo incontattati è una controversa società d’allevatori brasiliana chiamata River Plate.

Le indagini hanno rinvenuto prove evidenti della presenza di quella che localmente viene definita la “tribù che si nasconde”: impronte nitide, buche scavate per catturare tartarughe e rami spezzati. “Gli Indiani che abitano nell’area sono costretti a fuggire in altre zone per non essere individuati…” ha dichiarato l’INDI. “Ignorare il patrimonio di conoscenze dei proprietari originari della foresta del Chaco sarebbe una follia”.

giovedì 3 novembre 2011

Tracce di Indiani isolati in Paraguay: la tribù chiede al governo di intervenire

Dopo il ritrovamento di alcune tracce che indicano la presenza di alcuni Indiani isolati nei pressi di un ranch, i leader della tribù degli Ayoreo hanno chiesto al governo del Paraguay di fermare gli allevatori di bestiame che stanno distruggendo le loro terre minacciando la vita dei loro parenti incontattati. Gli Ayoreo dichiarano di aver saputo per caso della presenza degli Indiani nel ranch e di aver poi compiuto delle ispezioni durante le quali hanno rinvenuto “impronte fresche e segnali sugli alberi dove i loro parenti erano andati a cercare il miele”.

La maggior parte degli Ayoreo del Paraguay sono stati costretti a uscire dalle foresta ma altri, tra cui altri membri delle famiglie degli Ayoreo già usciti dall’isolamento, continuano a rifuggire ogni contatto con il mondo esterno.