martedì 19 febbraio 2013

Secondo il Fmi il Perù è il paese latinoamericano più pronto ad affrontare una crisi


Secondo un'analisi del Fondo monetario internazionale (Fmi), il Perù è il paese latinoamericano in condizioni migliori per resistere ad un collasso economico. In fondo alla classifica, Venezuela e Argentina che hanno le difese più deboli per rispondere a tale scenario. Anche Cile, Bolivia e Paraguay figurano nella parte alta della classifica delle nazioni meglio preparate.

Per ciò che concerne le maggiori economie della regione, Brasile e Messico, hanno finanze pubbliche sufficientemente forti per far fronte ad impatti moderati, ma nell'analisi effettuata dal Fmi e che ha considerato diversi scenari, risulta che la regione latinoamericana "..nel suo complesso è più forte che in passato, ma i singoli paesi faticherebbero non poco per superarli."



L'economia del Perù, con la sua rapida crescita, è risultata la più forte nella regione, con un avanzo di bilancio e del debito del solo 20% del PIL circa. Da parte loro, Brasile, Messico, Uruguay e Ecuador, sarebbero in grado di affrontare un prolungato rallentamento globale, ma la proporzione del loro debito potrebbe raggiungere il 65% del PIL, una percentuale alta per gli standard dei mercati emergenti, a seconda che gli incaricati della politica monetaria optino per contrastare l'impatto con stimoli fiscali.

Infine, in caso di una grave crisi il debito pubblico del Venezuela salirebbe al 145% del PIL, circa lo stesso livello della Grecia quando ha ottenuto il suo primo salvataggio.

fonte Reuters

Nessun commento:

Posta un commento