L’organizzazione indigena colombiana ONIC ha inaugurato una mostra fotografica internazionale per denunciare la disperata condizione in cui versano le tribù della Colombia. La mostra, intitolata “Dignità”, ritrae i popoli tribali del paese a rischio d’estinzione.
L’ONIC calcola che in Colombia siano a rischio imminente di estinzione 36 tribù, e che molte altre potrebbero essere spazzate via dall’ondata di violenza che ha travolto i loro territori.
Gli Indiani colombiani sono fra i gruppi umani più colpiti dalla guerra civile che infuria nel paese da oltre cinquanta anni, uccidendo migliaia di persone e costringendone molte di più a diventare profughi, lontano dalle loro terre.
Presi di mira dai guerriglieri armati, dai paramilitari e dalle forze governative, molte tribù si confrontano quotidianamente con terribili violenze, che rendono loro impossibile continuare a sopravvivere come popoli.
“I bombardamenti, il conflitto armato e la conseguente militarizzazione hanno violato l’equilibrio e l’armonia che regnavano nei territori dei popoli indigeni” ha raccontato a Survival Juan Pablo Gutierrez, autore delle foto in mostra. “Questa situazione, aggravata dalla promozione dell’attività estrattiva fatta dal governo, sta portando all’attuale genocidio dei popoli indigeni della Colombia. È una situazione di vera emergenza, tanto grave quanto invisibile. La sopravvivenza dei popoli indigeni della Colombia è tutta nelle nostre mani.”
Survival appoggia la campagna dell’ONIC per fermare l’estinzione dei popoli indigeni e sta facendo pressioni sul governo colombiano perché metta fine alla violenza che affligge la terra indiana.
La mostra 'Dignità" sarà visitabile fino al 6 marzo al Museo Archeologico di Bogota'. L'ingresso è gratuito.
Nessun commento:
Posta un commento