martedì 8 gennaio 2013

"Viva la vida", dopo due anni torna nella 'sua' Torino


A due anni esatti dal debutto e dopo aver fatto il giro del mondo, "Viva la vida", spettacolo sull’appassionata esistenza di Frida Kahlo, messo in scena da Assemblea Teatro di Torino, gruppo fra i più vitali del panorama italiano, torna al Teatro Agnelli di Torino dove sarà in scena dal 15 al 17 gennaio. Un passaggio nel capoluogo piemontese prima di ripartire, destinazione Messico, dove verrà presentato, nel prossimo mese di febbraio  al Festival Cruzando Fronteras di Mahahual.

Lo scorso settembre/ottobre oltre un mese di tour con ben 20.000 km di volo attraverso 5 paesi sudamericani! Ora un nuovo incontro con il pubblico torinese. Nuovamente l’occasione di conoscere la straordinaria vita di una donna che per l’intero continente latinoamericano rappresenta un’icona, un esempio di libertà, tenacia, coraggio. 


Frida Kahlo è stata anticonformista, femminista anticipando il tempo, amante appassionata. E’ stata musa e artista, pronta a spezzare le regole, a triturarle, purchè il suo essere potesse esprimere quel caleidoscopio di sentimenti che in lei si susseguivano. Soprattutto è stata una donna che, in nome della vita, ha affrontato ogni battaglia, ogni sofferenza. 


Un monologo scritto per il teatro e portato in scena da Annapaola Bardeloni, attrice italo-uruguaiana che ha mosso i suoi primi passi a Genova, alla scuola di recitazione dello Stabile, per poi spostarsi a lavorare in America Latina, Asia ed Europa. Da sei anni collabora con Assemblea Teatro, con un focus specifico sul mondo teatrale ibero-americano. A lei il compito difficile di trasformarsi in Frida, di immergersi nella sua vita, almeno in alcuni sprazzi, quelli scelti da Pino Cacucci che in Messico si è fermato a lungo e si è appassionato al mito di Frida e Diego Rivera, il suo amore per sempre.

Diego è l’altra faccia di Frida. Da lui, si reca per fargli vedere i suoi primi lavori creati a letto dove l’ha costretta un tremendo incidente. Salva per miracolo viene letteralmente trafitta da un tubo di ferro che le rompe costole e vertebre. Costretta distesa per anni, incomincia a dipingere, a usare quei colori forti e nitidi, che segnano i suoi lavori. Poi va dal grande “Diego”, attivista comunista e pittore di fama certa. Sarà un si entusiasta e tra i due è subito feeling e passione anche politica. 

Si sposano, lui la tradisce, lei prima sopporta, poi decide di rispondere allo stesso modo, donne o uomini che siano. Si lasciano, si risposano, vanno a vivere in due case comunicanti, uniti eppure divisi. Frida sfida la sua salute fragilissima, cagionevole. Continua a dipingere, a far politica. Non si arrenderà mai. In nome della vita, l’amore più grande.

VIVA LA VIDA!
15/16/17 gennaio 2013 – ore 21.00
Teatro Agnelli, via Sarpi 111 - Torino
Assemblea Teatro
Ingresso intero € 10,00 – ridotto € 8,00

Nessun commento:

Posta un commento