mercoledì 19 dicembre 2012

Carlos Vallejo López, Ambasciatore dell'Ecuador, nuovo presidente dell'IILA

Carlos Vallejo Lopez,
Ambasciatore dell'Ecuador in Italia

Cambio della guardia alla presidenza dell'Istituto Italo Latino Americano, dove l'Ambasciatore dell'Ecuador in Italia, Carlos Vallejo López, ha preso il posto dell'Ambasciatore del Guatemala, Alfredo Trinidad Velásquez. La votazione si è svolta il 17 dicembre e Vallejo Lopez è stato eletto per acclamazione dal Consiglio dei Delegati dell’IILA, riunito in Sessione Straordinaria.

L'Istituto Italo-Latino Americano (IILA) è un Organismo internazionale con sede a Roma e ne fanno parte l'Italia e le venti Repubbliche dell'America Latina (Argentina, Stato Plurinazionale di Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Haiti, Honduras, Messico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Repubblica Dominicana, Uruguay e Repubblica Bolivariana del Venezuela) ai sensi della Convenzione Internazionale firmata il 1° giugno 1966 ed entrata in vigore in seguito alla ratifica degli Stati membri l'11 dicembre 1966. 



L’IILA è Osservatore Permanente presso l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e per lo svolgimento delle sue attività l’IILA collabora con organismi intergovernativi, istituzioni ed enti specializzati che si occupano dell’America Latina: Commissione Europea, Unesco, Banca Interamericana di Sviluppo, Organizzazione degli Stati Americani, Associazione Latino-Americana di Integrazione, Unione Latina, Sistema Economico Latinoamericano, Segreteria Generale Iberoamericana, etc.

Sempre nel corso della stessa sessione è stato eletto, nel ruolo di Vice Presidente dell’IILA, il Delegato del Messico, Ambasciatore Miguel Ruíz-Cabañas Izquierdo. Il Comitato Esecutivo di questo organismo è completato dal Vice Presidente e Delegato del Paraguay, Ambasciatore Ana María Baiardi Quesnel, del Vice Presidente e Delegato d’Italia, Sottosegretario Marta Dassù e del Segretario Generale, Ambasciatore Giorgio Malfatti di Monte Tretto.

Nessun commento:

Posta un commento