Il pisco, la tipica bevanda alcolica peruviana, ha ottenuto un nuovo trionfo internazionale con la vittoria nel Concorso Mondiale di Bruxelles, uno degli eventi più importanti di alcolici e vini. In questa edizione, tenutasi a Guimarães (Portogallo), il distillato peruviano ha ottenuto una Gran Medaglia d’Oro, sei medaglie d’oro e nove d’argento.
Alla competizione hanno partecipato 8.397 vini e liquori, provenienti da 52 paesi produttori del mondo. La Gran Medaglia d’Oro è stata consegnata a La Botija Italia 2011 di Tabernero. Questo pisco ha ottenuto anche il maggior punteggio della sua categoria e ha vinto il trofeo come migliore alcolico.
Carlos de Piérola, membro della giuria, ha segnalato che “il nome del Perù è arrivato in alto, visto che dei vincitori di Gran Medaglie d’Oro sono stati scelti i migliori per ogni categoria: per quella dei distillati il pisco”.
Le medaglie d’oro sono state vinte dai pisco mosto verde moscatel, mosto verde quebranta e quebranta (Finca Rotondo), mosto verde viejo tonel e pisco puro aromatico torontel (Casa de Piedra S.A.C.). Le medaglie d’argento sono state assegnate a La Botija acholado, acholado e puro quebranta (Pozo Santo), Barsol Supremo mosto verde quebranta, mosto verde torontel (Finca Rotondo), premium mosto verde Italia e mosto verde quebranta (Tabernero) e al pisco puro aromatico Italia (Casa de Piedra S.A.C.)
Nessun commento:
Posta un commento