La crisi mondiale si fa sentire anche sui tagli di bilancio di molte nazioni, che hanno ridotto se non addirittura annullato i propri aiuti internazionali a favore di paesi latinoamericani. Una di queste è la Spagna, che, costretta da esigenze di bilancio interno, ha annunciato sforbiciate, "ma solo per motivi economici", riducendo i suoi aiuti per la cooperazione al Nicaragua.
La comunicazione in merito a questa decisione è stata fatta dall'ambasciatore spagnolo a Managua, León de la Torre Krais, che ha detto "Il taglio, non drammatico, non obbedisce a ragioni politiche. Madrid si trova costretta a sforbiciare alcuni capitoli della cooperazione verso il paese centroamericano, soprattutto nei fondi destinata gli organismi multilaterali".
Per il Nicaragua è l'ennesima batosta in questo senso, perchè prima di quello spagnolo, ha sofferto i tagli alla cooperazione da altri paesi: Finlandia e Germania, ma prima di loro Svezia, Danimarca, Norvegia e Austria. Senza considerare il "maggior rigore" annunciato dagli Usa nella concessione di aiuti per il tramite degli organismi internazionali.
Madrid, dal canto suo, ha fatto in ogni caso sapere che promette di rialzare gli investimenti non appena la situazione economica interna si sarà rimessa: il legame "storico" tra i due paesi, assicura il diplomatico, prescinde dai cambi di governo. E la Spagna è impegnata nella costruzione di un asse solido con la regione latinoamericana, anche in vista del prossimo vertice Iberoamericano, in programma a Cadice nel 2012, che Madrid intende rilanciare
fonte ilvelino.it
Nessun commento:
Posta un commento