mercoledì 28 marzo 2012

"Cozinha Brasil" a Fa' la cosa giusta !

Dal 30 marzo al 1° aprile, a Milano, nello spazio di Fieramilanocity, è in programma l'edizione 2012 di 'Fa' la cosa giusta !',  fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Paese ospite è il Brasile e nell'ambito della tente iniziative, anche uno spazio, 'Cozinha Brasil', un progetto di  “cucina degli scarti” per imparare a preparare gustosi piatti di cucina esotica dal ridotto impatto ambientale. 

Il Programma Cozinha Brasil (Cucina Brasile) ha lo scopo di ridurre al minimo lo spreco alimentare e di educare ad una dieta sana e varia. I suoi obiettivi sono: far conoscere e valorizzare gli alimenti sulla base del loro effettivo valore nutrizionale; incoraggiare l'utilizzo di tutte le parti commestibili degli alimenti, ad esempio bucce o baccelli, gambi o foglie di vegetali e frutta. La riduzione dello spreco alimentare viene ottenuta proponendo ricette gustose e variegate; educare alla corretta igiene degli alimenti; educare alla composizione di una dieta equilibrata, grazie al bilanciamento dei pasti quotidiani; educare all'utilizzo di alimenti prodotti di stagione e coltivati nella regione di residenza.


Il programma è stato realizzato da SESI (Serviço Social da Indústria, organizzazione non profit brasiliana che promuove servizi sociali rivolti ai lavoratori dell'industria) in partnership con il Ministero per Sviluppo Sociale e la Lotta alla Fame, in seguito ad alcuni studi che rivelavano la bassa qualità nutrizionale dell'alimentazione dei lavoratori del settore industriale brasiliano. Da qui la decisione di realizzare un programma di educazione alimentare.

Cozinha Brasil è stato lanciato nel 2004 su tutto il territorio nazionale e allo stato attuale ha già coinvolto oltre 800 mila persone in oltre 1600 città.
Il programma ha riscosso interesse a livello internazionale ed è già stato esportato e applicato in Uruguay, Mozambico, Guatemala e Honduras. Già nel 2010 rappresentanti di altri 10 paesi africani e asiatici sono stati in Brasile per conoscere il programma e valutare un'eventuale applicazione nei propri territori.

Orari dei laboratori di Cozinha Brasil:

Venerdì 30 marzo
11:00 - 11:40
13:10 - 13:50
15:45- 16:30
19:15 - 20:00

Sabato 31 marzo
10:00- 10:40
12:00- 12:40
14:00- 14:45
18:15- 19:00

Domenica 1 aprile
11:00- 11:40
13:45- 14:30
16:15- 17:00
18:30 - 19:10


SESI, organizzazione non profit brasiliana che promuove servizi sociali rivolti ai lavoratori dell'industria e ai loro familiari - presenterà in fiera il Programma Viravida, che è stato creato per dare opportunità professionali e impiego ai giovani brasiliani vittime dello sfruttamento sessuale. Il programma ha attivato una campagna internazionale contro il turismo sessuale, ed opera nei paesi di provenienza dei flussi di turisti, uno dei quali è l'Italia. L'iniziativa, già attiva in 16 città brasiliane, coinvolge una rete di quasi 90 istituzioni governative e non di diversi paesi e prevede un programma di assistenza psicologica, formazione professionale e inserimento nel mondo del lavoro, creando così l'effettiva possibilità di dare una svolta alla vita dei giovani tra i 16 ei 21 anni, vittime di sfruttamento sessuale.

Nessun commento:

Posta un commento