martedì 12 marzo 2013

Mujeres argentinas (si) raccontano


E' stata inaugurata a Roma, al Museo “Luigi Pigorini”, la mostra 'Mujeres argentinas (si) raccontano - Artiste dietro le quinte', che documenta e racconta  percorso artistico e di vita di 7 donne argentine emigrate in Italia. La mostra è stata realizzata all’interno di [S]oggetti migranti / [Read-Me 2], un progetto di museografia partecipativa finalizzato alla costruzione di una rete di associazioni della diaspora e musei di etnografia.

Basato sulla tecnica del reportage audiovisivo l'evento multimediale permetterà al pubblico di entrare in modo nuovo, insolito, straordinario nelle vite di donne che, emigrate in Italia, hanno sviluppato propri progetti artistici come nuove espressioni del fenomeno multiculturale di questo paese. La mostra è curata da Inés Grion, Leticia Marrone e Marina Rivera. 

Le artiste intervistate sono: Karina Filomena (ballerina), Silvana Chiozza (pittrice), Irma Carolina Di Monte (attrice), Marcela Szurkalo (cantante e ballerina), Yanina Lombardi (musicista), Yamila Suárez (attrice) e Sofía Karakachoff (videomaker e musicista). La scenografia è quella del soggiorno di un’abitazione, uno spazio intimo e vitale, scelto dalle protagoniste come punto di partenza per un viaggio che suggestiona la vista, la memoria, l'immaginazione e la riflessione su quanto di noi dimora nella casa dell'altro.

L'evento che ha il patrocinio della Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia - Ufficio culturale, è aperto fino al 23 marzo. 

Mujeres argentinas (si) raccontano

Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”
piazza Guglielmo Marconi, 14 
Orario: Lunedì - Sabato 9.00 a 19.00 - Domenica 9.00 - 13.30

fonte romamultietnica.it

Nessun commento:

Posta un commento