martedì 26 febbraio 2013

Messico: trovate statue millenarie a Teotihuacán


Piramide del Sole
Alcuni archeologi messicani hanno trovato nella cuspide della Piramide del Sole a Teotihuacán, alcuni pezzi di sculture che 1500 anni fa decoravano il tempio che circondava la millenaria costruzione. Queste sculture di Huehuetéotl, dio del fuoco, erano conservate in una sezione della Piramide del Sole, che è situata a 50 chilometri da Città del Messico.

I pezzi sono stati ritrovati all'interno di una fossa, risalente alla fine del V secolo o inizio del VI, ha spiegato l'archeologo Alejandro Sarabia, che insieme al collega Saburo Sugiyama lavora fin dal 2005 al progetto "Piramide del Sole". La statua ritrovata è alta 58 centimetri e pesa circa 190 chili. Si tratta della più grande trovata finora a Teotihuacán, che si trova a 50 chilometri da Città del Messico.



Huehuetotl, dio del fuoco
La fossa nella quale sono stati trovati questi reperti, era situata a 60 metri di altezza. Al suo interno si trovavano la statua di Huehuetéotl, dio del fuoco, due steli complete di pietra verde, altri frammenti di un'altra statua di 80 chili, insieme ad altri oggetti di pietra verde come perline, piastre e conchiglie.

"Il tempio, che era situato nella parte più alta della piramide - hanno detto gli archeologi - fu distrutto dagli stessi abitanti di Teotihuacán, ma alcuni oggetti ed elementi architettonici, come le steli scoperte, furono lasciati sul posto, perchè, probabilmente ritenuti non interessanti. Con il passare del tempo questi pezzi architettonici sono stati dimenticati e rimasti 'nascosti' per secoli". 

fonte Efe

Nessun commento:

Posta un commento