lunedì 19 marzo 2012

Regole più restrittive per la conservazione delle isole Galapagos

Le isole Galapagos, uno degli ultimi paradisi terrestri accessibili al mondo, puntano ad applicare nuove norme per un turismo che sia sempre più eco-sostenibile e responsabile. L'obiettivo è quello di preservare un immenso patrimonio di flora e fauna, lo stesso che permise a Charles Darwin nel 1835 di iniziare ad elaborare sua teoria sull'evoluzione della specie e che ha attirato fin da allora spedizioni scientifiche da ogni parte del mondo.

Gli eredi di quegli esploratori sono i viaggiatori moderni, ai quali è necessario creare una maggiore coscienza sulla fragilità di questo arcipelago che l'Unesco ha incluso tra i Patrimoni dell'Umanità. Le Galápagos, secondo le indicazioni del Ministero del Turismo, attraggono il 15% dei turisti che viaggiano in Ecuador.


A partire da marzo sono in vigore delle nuove regole stabilite dal governo dell'Ecuador e che concernono principalmente le piccole imbarcazioni a vela e a motore e navi da spedizione più grandi che realizzano viaggi approvati dal Parco nazionale delle Galapagos e che consentono, d'ora in avanti, di visitare lo stesso luogo una sola volta in un periodo di 14 giorni.

Queste novità legislative erano state annunciate già da diverso tempo e ora sono diventate pienamente operative, in modo da consentire ai numerosi operatori turistici e compagnie marittime a modificare e adeguare i loro itinerari intorno all'arcipelago.

fonte Ansa


Nessun commento:

Posta un commento