mercoledì 7 marzo 2012

Cuba: nel 2011 le entrate del turismo sono aumentate quasi del 12%

L'Industria del turismo di Cuba è riuscita a incrementare i propri ricavi dell'11,9% nel 2011, con 2.716.317 stranieri che hanno visitato 'l'Isla grande', la maggior parte turisti, il 7,3% in più rispetto al 2010, secondo i dati ufficiali. L'Ufficio nazionale di Statistiche e Informazioni (ONEI) ha anche riferito che i ricavi del settore sono aumentati lo scorso anno nonostante la crisi economica globale.

Nel 2010, il turismo a Cuba aveva 'raccolto' 2.531.745 visitatori. L'agenzia governativa ha fatto sapere che la maggior parte dei visitatori si sono recati a Cuba lo scorso anno come turisti, ma lo hanno anche fatto per ragioni di affari, lavoro, e salute. Tra i paesi che guidano la classifica di chi ha 'dato' più turisti a  Cuba, figura, nel 2011,  il Canada, seguito da Inghilterra, Italia, Spagna, Germania, Francia, Russia, Messico, Argentina e Venezuela.

Forti di questo trend più che positivo, la delegazione cubana, guidata dal Vice Ministro del Turismo di Cuba, Xiomara Martínez Iglesias, ha tenuto diverse riunioni con i principali tour operator e compagnie aeree del mercato italiano che operano la destinazione Cuba, nel corso dell'ultima edizione della BIT, Borsa Internazionale del Turismo, che si è svolta a Milano nel mese di febbraio.

L'obiettivo principale di questi incontri è stato quello di interloquire sulle prospettive per la prossima estate e gli inverni 2012-2013, oltre alla promozione di grandi eventi nel settore del turismo cubano, soprattutto la 32° edizione della Fiera Internazionale del Turismo e il 62° Torneo Internazionale di Pesca di Marlin "Ernest Hemingway" solo per citarne alcuni. Riunioni che hanno coinvolto anche gli imprenditori lombardi interessati ad investire a Cuba.

Fonte: Ambasciata di Cuba in Italia


Nessun commento:

Posta un commento