
Recentemente in Perù si è svolta una sessione della Comissione di Cultura e Patrimonio Culturale, nella quale vari esperti si sono alternati per esporre e discutere sui patrimoni culturali del Paese latinoamericano e che sono registrati come patrimoni mondiali, ma soprattutto di quelli che si trovano inclusi nella lista dei patrimoni mondiali a rischio. In questo senso sono state riportate le raccomandazioni dell' Unesco per mantenere Machu Picchu un patrimonio mondiale e per la determinazione tecnica della capacità massima di carico di visitatori al sito inca.
Nelle note dell'Unesco sono contenute specifiche indicazioni tecniche riguardanti la gestione del sito, la regolazione degli accessi al santuario, l'ordinamento territoriale, l'espansione urbana di Machu Picchu e alcuni suggerimenti per elaborare un piano di emergenza per fronteggiare disastri per i quali la popolazione in quella zona è in costante pericolo.
Prima di decidere per elevare il volume turistico a Machu Picchu, le autorità locali devono pensare a diversificare l'offerta turistica della zona, visto che Cusco ha moltissimi siti di interesse turistico. Nell'ultima settimana di ottobre è in programma la prima sessione decentralizzata della commissione con l'obiettivo di valutare la situazione del santuario archeologico di Machu Picchu e di altri beni storici.
fonte sudamerica.it
Nessun commento:
Posta un commento