
In Ecuador il problema dei ragazzi di strada è molto serio, "Sonando Por El Cambio", nella provincia di Santo Domingo, è un progetto innovativo che rappresenta una risposta integrale e completa a questo fenomeno. Il progetto vede coinvolti un'equipe ecuatoriana formata da educatori, psicologi, assistenti sociali, maestri di varie discipline. I beneficiari sono circa ragazzi/e tra gli 8 e i 18 anni che abitano in quartieri urbani marginali e rischiano di finire in strada, legarsi a piccoli gruppi criminali, vivere con l'impossibilità di un riscatto sociale.
Nei prossimi anni si prevede la costruzione di una comunità di accoglienza con laboratori professionali finalizzati al reinserimento sociale, aule scolastiche e spazi per attività ludico-creative, oltre a numerosi impianti sportivi. Le attività saranno di supporto agli educatori di quartiere nelle zone marginali e nei settori piu vulnerabili della città durante, la partecipazione alle iniziative promosse dal progetto e dall'associazione e la possibilità di risistemazioni di edifici della comunità (costruzioni di aule, pittura locali di lavoro ecc...).
Ibo Italia è presente anche in Perù con il progetto "Una Scuola sulle Ande", dove continua la collaborazione con il Coipe: la responsabile, Manuela di Spaldro, è stata infatti nominata vicepresidente di quello che è il Coordinamento delle Ong e delle Onlus Italiane in Perù, che dal 1999 ad oggi ha unito ben 14 realtà della cooperazione italiana nel paese sudamericano e al quale IBO Italia ha aderito nel 2010.
Per maggiori informazioni: www.iboitalia.org
Nessun commento:
Posta un commento