"Selkirk, el verdadero Robinson Crusoe" è il titolo di un cartone animato, girato in classica stop motion, e che racconta la storia di Alexander Selkirk, il pirata che ha ispirato il famoso romanzo di Daniel Defoe, 'Robinson Crusoe'. Realizzato in Uruguay, il film di animazione è una co-produzione di Argentina, Cile e Perú.
Il film narra la storia di un pirata che viene abbandonato dal capitano della sua nave su un'isola deserta, dove imparerà a sopravvivere e dove cambierà la sua visione della vita. L'idea di questa animazione è venuta al produttore cileno Fernando Acuña, che ha proposto al regista uruguaiano Walter Tournir di realizzarla. la sua idea era quella di recuperare una storia realmente accaduta sull'isola Juan Fernández, in Cile, mentre Defoe ambientò la sua storia nei Caraibi.
"A noi è sembrato interessante perchè non solo si trattava di raccontare il mondo dei pirati, ma anche recuperare un pezzo della storia latinoamericana", ha dichiarato un altro produttore del film, l'uruguaiano Esteban Schroeder. Un progetto che era nato ben 10 anni fa, ma che si è realizzato solo nel 2010, quando gli uruguaiani hanno ottenuto i fondi per poter realizzare il film, che dura 80 minuti per un costo totale di 1,25 milioni di dollari, molto meno di una produzione di Hollywood.
In Uruguay è stata scritta la sceneggiatura, sono stati costruiti i modelli, gli scenari e quasi , ha scritto la sceneggiatura, costruito i modelli, scenari e i quasi 50 pupazzi usati nel film. Sempre lì sono state effettuate le riprese e composte le musiche originali del film con la partecipazione di artisti locali. In Argentina sono stati effettuati i doppiaggi dei personaggi, per i quali, vista la distribuzione del film in tutta l'America Latina, è stato usato uno spagnolo 'neutro', oltre alla post produzione e il montaggio. In Cile sono stati realizzati gli sfondi in 3D.
La pellicola verrà distribuita in tutto il Cono Sur e in Perù e da marzo anche in Bolivia, Colombia ed Ecuador.
Fonte Afp
Nessun commento:
Posta un commento