![]() |
Cafe' Tortoni |
In un'intervista a BBC Mundo, Daffra ha spiegato la genesi del suo sito che prende spunto da una lista di qualche anno fa e che citava 54 'cafè' importanti in città, numero che recentemente sarebbe aumentato secondo il governo porteño, arrivando a quota 73. Una lista che cambia velocemente perché alcuni locali chiudono e altri assumono maggiore importanza grazie alle scelte delle persone. Alle spalle dello storico Café Tortoni, gli utenti hanno messo la Confitería las Violetas, rimasta chiusa per diversi anni, ma riaperta a partire dal 2001.
"Si definiscono 'notevoli' quei locali che hanno assunto nel tempo importanza sia storica, sia culturale o anche per l'impatto sociale che hanno avuto nel singolo quartiere", ha proseguito il giornalista, "E' il caso del café Margot, che occupa la terza posizione e che si trova nel tradizionale quartiere di Boedo e dove Homero Manzi ha composto il tango Sur e dove è nato il Grupo Boedo, formato da scrittori famosi".
![]() |
Cafe' El Gato Negro |
![]() |
El Banderin |
El Britanico |
Il Bar Sur è un caso un po’ speciale perché spesso rimane chiuso e molti argentini non ci sono mai entrati. Spesso lo si conosce solo grazie a fotografie che appaiono sulle riviste o quando viene utilizzato come set cinematografico. Questo bar un po' speciale apre le sue porte solo quando vengono organizzate serate esclusive di tango con cena inclusa e alle quali partecipano per lo più i turisti.
L'ottava posizione appartiene a La Biela, un classico caffè nel quartiere Recoleta. Il nome si riferisce a una parte del motore dell'auto e rende omaggio all'automobilismo argentino. Al nono posto troviamo il Miramar, un vecchio caffè che ora è solo ristorante. Il Miramar è famoso per l'eccellenza della sua cucina.
Il Bar de Cao è l'ultimo locale di questa top ten e porta il nome dei suoi proprietari asturiani che lo acquistarono nel 1930. Questo locali sono quasi tutti arredati con legni pregiati, marmi e ceramiche antiche. Alcuni di loro sono un po' 'francesizzati' con vetrine colorate e decorazioni art nouveau, altri invece in classico stile da bottega spagnola. Tutti in ogni caso hanno grandi storie da raccontare.
fonte BBC Mundo
Nessun commento:
Posta un commento