martedì 3 aprile 2012

A Bahia Blanca un film italiano al mese

Il cinema italiano come appuntamento mensile in Argentina e in particolare a Bahia Blanca dove il Consolato generale d'Italia ha inaugurato un ciclo, dedicato alla professoressa  Mélide Cantarelli, e che propone una serie di pellicole del cinema del Belpaese con la frequenza di un film al mese fino a dicembre 2012.

I film sono in lingua originale con sottotitoli in spagnolo. Nel mese di marzo la pellicola d'apertura è stata l'ultima produzione di Nanni Moretti, "Habemus papam", Il programma prosegue nel mese di aprile con "Cosmonauta" di Susanna Nicchiarelli (16 aprile); "Giulia non esce la sera di Giuseppe Piccioni (14 maggio)".


Ancora Moretti per l'appuntamento di giugno con "Il caimano di Moretti" (11 giugno); "Un giorno perfetto" di Ferzan Ozpetek (16 luglio); "Una sconfinata giovinezza" di Pupi Avati (13 agosto); "Lo spazio bianco" di Francesca Comencini (10 settembre): "Baciami ancora" di Gabriele Muccino (22 ottobre); "Matrimoni e altri disastri" di Nina Di Majo (12 novembre).

La rassegna si chiude il 10 dicembre con "Si può fare" di Giulio Manfredonia, un bel film che racconta, con un tocco di delicata ironia, delle cooperative sociali nate negli anni ottanta per dare lavoro ai pazienti dimessi dai manicomi in seguito alla Legge Basaglia.

La professoressa Cantarelli è stata una figura molto importante nella collettività italiana di Bahia Blanca e in Argentina. Per tutta la sua vita si è impegnata per la diffusione dei valori della cultura in generale e della lingua e della cultura italiana in particolare.

fonte ilvelino.it

Nessun commento:

Posta un commento