Ogni anno, l'11 dicembre, Buenos Aires, l'Argentina e ogni parte del mondo dove ci sia l'anima tanguera, festeggia la Giornata Nazionale del Tango, appuntamento istituito ufficialmente nel 1977, nella giornata in cui ricorre la nascita di Carlos Gardel e Julio de Caro, la voce e la musica del tango.
Come ogni anno la centenaria Avenida de Mayo sarà lo scenario di questa grande festa dell'anima argentina. Lungo l'imponente viale della capitale saranno montati palchi dove si esibiranno le varie orchestre e la strada diventerà una grande e infinita milonga.
L'evento è in programma sabato 7 dicembre a Buenos Aires, qualche giorno prima della data ufficiale, anche se il ballo e la musica continueranno per giorni. L'Avenida de Mayo si trasforma così in una pista da ballo all'aperto di circa 8.000 metri quadrati e a partire dalla sera precedente anche le strade limitrofe saranno chiuse alla circolazione. Questo fino all'alba di domenica mattina.
Oltre a questi luoghi deputati alla festa ufficiale, il Día Nacional del Tango 'scatena reazioni a catena' con la nascita spontanea di tantissime altre milonghe di strada in altri punti della città porteña. Tantissime le orchestre e i musicisti impegnati a far ballare i migliaia di argentini e anche turisti che affolleranno l'Avenida de Mayo.
Carlos Gardel, la voce del tango |
Gran Milonga Nacional , questo il nome dell'evento, è nato dall'idea di Horacio Ferrer, presidente della Accademia Nazionale del Tango, ed è giunto alla sua settima edizione.
fonte hostnews.com
Nessun commento:
Posta un commento