In base ad un sondaggio realizzato in Italia su incarico del governo argentino, il più citato, quando si parla di Argentina tra gli italiani è, con il 53%, Papa Francesco, che ha superato di gran lunga un altro argentino che ha lasciato il segno nel Belpaese: Diego Armando Maradona, indicato dal 40% degli intervistati.
Nel rapporto della IPR Marketing, società incaricata del sondaggio, si legge: "Jorge Bergoglio ha l'assoluta maggioranza in questa associazione tra Argentina e personalità di spicco del paese latinoamericano. Un dato che non sorprende vista la grande rilevanza che ha avuto la sua recente elezione come Pontefice".
Maradona con la maglia del Napoli |
Papa Bergoglio, oltre a 'stracciare' in popolarità un'icona come Maradona, precede in questo particolare ranking Evita Peron, che ha raccolto il 36%, davanti a Che Guevara (23%). Alle spalle di questi personaggi 'in doppia cifra' e solo al quinto posto, nonostante ultimamente sia presente in ogni dove, troviamo Belen Rodriguez, che raccoglie il 9%.
Al 4% si fermano Astor Piazzolla, famoso musicista e compositore argentino, insieme a Lionel Messi, stella del calcio mondiale, e Jorge Luis Borges, uno dei più importanti e influenti scrittori del XX secolo. Fanalino di coda di questa classifica di 'popolarità' è l'attuale presidente argentina, Cristina Kirchner, che ha raccolto il 3%.
Lo studio ha poi evidenziato come tra gli intervistati il 17% di essi hanno amici o parenti emigrati in Argentina nel passato e come il 21% abbia amici argentini che vivono in Italia. Una conferma del legame che è sempre esistito tra Italia e Argentina e che continua ad essere molto vivo anche oggi.
Per quanto riguarda invece gli aspetti che riguardano il passato recente dell'Argentina, gli intervistati hanno citato: la dittatura, i desaparecidos, le Madri di Plaza del Mayo e la crisi economica del 2001. Sui temi cultura e società, ben il 50% indica due elementi su tutti: il tango e il calcio.
fonte Afp
Nessun commento:
Posta un commento