Nel deserto di Atacama, in Cile e in particolare nella valle Chajnantor, ha preso il via ALMA, Atacama Large Millimeter/submillimeter Array, il progetto astronomico più grande e costoso (valutato intorno ai 1000 milioni di euro) esistente al mondo fino a questo momento.
ALMA è installato a 5000 metri di altezza sul livello del mare e questo telescopio permetterà "Di poter vedere cose che oggi non possiamo neppure immaginare. Stelle che non abbiamo mai visto e fenomeni celesti che non conosciamo", ha detto il ricercatore dell'Osservatorio Europeo Astrale, Manuel Aravena.
Questo progetto nasce dal lavoro congiunto di Europa, Stati Uniti, Giappone e Cile. L'Atacama Large Millimeter/submillimeter Array è composto da 66 antenne mobili ubicate nella valle Chajnantor.
“Mi hanno detto che si tratta del secondo edificio posto più in alto al mondo dopo una stazione ferroviaria in qualche parte del Tibet", ha detto Wolfang Wild, direttore europeo del progetto ALMA.
fonte Afp
Nessun commento:
Posta un commento