mercoledì 13 marzo 2013

Cooperazione: in Bolivia è diventato operativo il progetto "Cohoni"


Nello scorso mese di febbraio, a La Paz in Bolivia, presso il Ministero di Cultura boliviano, si è tenuta la presentazione ufficiale del progetto ”Rafforzamento delle capacità di gestione del patrimonio storico - Cantone Cohoni”, iniziativa finanziata dall’Italia con un contributo di € 210.000 attraverso il fondo costituito presso la Banca Interamericana di Sviluppo (Bid).

Dal punto di vista operativo sarà quindi il Bid, di concerto con il Ministero di Cultura e l’Ufficio Regionale della Cooperazione Italiana di La Paz, a gestire l’iniziativa nella zona di Cohoni, paesino dalle grandi potenzialità turistiche situato alle falde dell’Illimani, una delle altissime e mitiche montagne (oltre 6.400 mt.) che circondano la città di La Paz. 



Il progetto ”Cohoni” lavorerà su tre assi d’intervento:
- Rafforzamento istituzionale per la conservazione del patrimonio storico, con attività volte al rafforzamento delle capacità del locale Ministero di Cultura in materia di gestione del patrimonio storico-culturale
- Formazione di risorse umane nel settore restauro, con attività tese al perfezionamento e specializzazione di tecnici restauratori boliviani attraverso la loro partecipazione al restauro delle opere d’arte (soprattutto dipinti) della chiesa di Cohoni, situata nel Municipio di Palca. Questa componente assume notevole importanza poiché permetterà la formazione di tecnici locali e la conseguente possibilità di replicare in Bolivia le metodologie acquisite.

- Appoggio alla gestione municipale in materia di pianificazione e promozione turistica. In questo segmento si svilupperanno attività orientate ad appoggiare la creazione di una visione integrale in materia di gestione delle risorse municipali, quali il patrimonio culturale, l’ambiente e aspetti culturali locali, attraverso il rafforzamento della pianificazione strategica e la promozione del patrimonio storico.

L’intervento ”Cohoni” si inserisce nel pacchetto di iniziative promosse della UTL di La Paz nel settore della conservazione del patrimonio culturale e della promozione turistica in Bolivia, che prevede la prossima attivazione di un’iniziativa di ben più ampia portata a sostegno del Ministero di Cultura boliviano. Un'iniziativa che prevede lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio storico-culturale dell’area compresa i capoluoghi regionali di Cochabamba e Potosí, ivi incluse la promozione turistica nell’area archeologica del Parco di Toro Toro e il restauro del Convento di Santa Teresa di Cochabamba, e che riafferma l’impegno della cooperazione italiana in un settore considerato prioritario dall’esecutivo Boliviano, posizionando l’Italia tra i primi donatori in termini di risorse tecniche e finanziarie impiegate nel settore della conservazione e valorizzazione del patrimonio storico e della promozione di circuiti turistici in Bolivia.

fonte cooperazioneallosviluppo.esteri.it

Nessun commento:

Posta un commento