![]() |
Fernando Birri |
Fernando Birri, grande cineasta, attore, pittore e poeta argentino, ha compiuto 88 anni e per questo motivo, l'Ambasciata Argentina, la Casa del Cinema, il Centro Sperimentale di Cinematografia e MultiOlistica, con il patrocinio dell’Istituto Italo-Latino Americano e delle Ambasciate del Brasile, Cuba e Venezuela, hanno organizzato una serie di eventi per festeggiare questo Maestro del cinema latinoamericano.
La prima di tante iniziative mirate ad approfondire la conoscenza di questo “grande papà del Nuovo Cinema Latinoamericano” come di lui ha detto Gabriel Garcia Marquez, è l'anteprima romana, il 20 marzo(ore 18.30) dell’ultimo film da lui scritto e diretto, “El Fausto Criollo” (“Il Fausto Creolo”), una tragicommedia musicale e grottesca, liberamente tratta dal poema di Estanislao del Campo (1866).
La proiezione, che è sottotitolata in italiano sarà preceduta da una serie di interventi da parte di alcuni dei suoi numerosi amici del mondo della cultura del cinema e del giornalismo italiano e internazionale. A questa anteprima seguirà nel mese di maggio al Cinema Trevi e alla Casa Argentina una retrospettiva delle più importanti pellicole realizzate da Fernando Birri nella sua lunga e inarrestabile carriera.
Questo il calendario delle manifestazioni:
Casa del Cinema
mercoledì, 20 marzo ore 18:30
Inaugurazione “Fer l’88”
Cinemilonga : Estalegal trio : voce, chitarra bandoneon
Presentazione: Caterina D’Amico, Direttrice della Casa del Cinema
Torcuato Di Tella, Ambasciatore Argentino a Roma
Anteprima film
“ El Fausto Criollo” di Fernando Birri
Interventi: Fernando Birri e amici storici del regista
Cinema Trevi
Roma 8 - 9 - 10 maggio ore 18,30
8 maggio: prima del film: "El Fausto Criollo“ di Fernando Birri.
9 maggio: prima del film “ Fernando Birri. El Utòpico Andante de Humberto Rìos
10 maggio: prima del film ” Paisajes Devorados” di Eliseo Subiela con Fernando Birri
Casa Argentina
Roma 15 – 16 – 17 – 21 – 22 – 23 maggio ore 18,30
Ciclo “ Fer l’88 “ Retrospettiva dei film di Fernando Birri.
Presenta: Ana Emilia Sarrabayrouse – Addetta Culturale Ambasciata Argentina
15 maggio:“Tire Die” (Gettaci dieci soldi) ”Los Inundados" (Gli Alluvionati)
16 maggio: Presentazione del libro 'Mal d'America' Add editore, Torino: Sceneggiatura di Vasco Pratolini e Fernando Birri per il film omonimo di Fernando Birri mai girato.
Proiezione dello story-board del pittore argentino Juan Carlos Castagnino.
Interverranno Fernando Birri e il curatore Goffredo De Pascale
Proiezione dei film: "Castagnino, Diario Romano" ; "La verdadera historia de la primera fundacion del Buenos Aires"; "Elegia friulana".
17 maggio: "Rte.Nicaragua: Carta al Mundo"; "Mi hijo El Che".
21 maggio: "Za 05. Lo viejo y lo nuevo"
22 maggio: "Un senor muy viejo con unas alas enormes"
23 maggio: "El siglo del viento"
Tutti i film sono sottotitolati in italiano
Nessun commento:
Posta un commento